Skip to content
Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila
CONDIVIDI:
Link copiato!

Bocconi, Cattolica, Statale: le università di Milano sono tra le migliori d’Italia

Il Censis ha pubblicato la ventesima classifica delle università (statali e non statali) e dei politecnici del Belpaese. Top Politecnico, Bocconi e Cattolica.

E meniamocela un po’, su. Ci sarà un motivo se ogni anno flotte di Giargiana salgono da ogni dove per venire a studiare nella City. Per forza, qui abbiamo alcune delle migliori università d’Italia. Oh, lo dice il Censis, che ha pubblicato la ventesima classifica delle università (statali e non statali) e dei politecnici del Belpaese. L’analisi delle università considera diversi fattori: servizi offerti, borse di studio, strutture disponibili, internazionalizzazione, comunicazione e servizi digitali.

Ma partiamo dai migliori atenei statali in Italia, quelli mega, con oltre 40mila iscritti. In questa classifica dominano, al primo e al secondo posto, rispettivamente, l’Università di Bologna e l’Università di Padova. Frenata invece per la Statale di Milano, retrocessa all’ottavo posto, con 81,8 punti, due positions in meno rispetto allo scorso anno. Bisogna precisare però che l’Ateneo di via Festa del Perdono si porta a casa il risultato migliore riguardo l’occupabilità (calcolata sui laureati nel 2019) con il punteggio di 98, il più elevato. Clap clap.

festa_del_perdono_facciata_milano.jpeg

Bene ma non benissimo per quanto riguarda i grandi atenei statali, quelli tra 20mila a 40mila iscritti. In classifica al top troviamo Perugia, seguita da Salerno e Pavia. La Bicocca si ferma al settimo posto, con 88 punti. Poteva andare meglio.

Ma passiamo con orgoglio ai politecnici. King assoluto, ancora una volta, è il Politecnico di Milano, con un punteggio di 93,3 punti. Medaglia d’argento per lo Iuav di Venezia, 90,3 punti, e al terzo il Politecnico di Torino. Soddisfazioni anche per quanto riguarda le università non statali. Tra i big con oltre 10mila iscritti, in pole position primeggia l’Università Bocconi con 96,2 punti (top in internazionalizzazione e borse di studio) seguita dalla Cattolica con 80,2 punti. Doppietta.

Concludiamo con i medi, quelli da 5mila a 10mila iscritti, in cui troneggia la romana Luiss, seguita dalla Lumsa e dal nostro Iulm al terzo posto. Insomma ragazzini, se state decidendo dove andare a studiare, qui non si scherza niente.

CONDIVIDI:
Link copiato!