Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Prendete nota: all’ex Macello nascerà un quartiere con affitti a 500 euro al mese

Il quartiere sarà composto dal Campus internazionale dello IED, da un distretto museale scientifico e da abitazioni a prezzi accessibili.

Big news super interessante. Sappiamo tutti bene che gli affitti, nella City, costano un occhio della testa. Un bel problema, che troverà una possibile solution nel nuovo quartiere che sorgerà nella zona dello storico ex Macello, che si affaccia su viale Molise e via Lombroso. Sarà uno spazio bello giovane, vivace e pieno zeppo di cose da fare. E, soprattutto, con case a prezzi accessibili per 1.200 famiglie e centinaia di studenti. Top!

L’area verrà riqualificata da un bel progettino, dal nome evocativo ARIA, vincitore della seconda edizione di Reinventing Cities, il bando internazionale che individua siti urbani da rigenerare in chiave green. Si punta ad avere tutto pronto in vista delle Olimpiadi del 2026, e ci si sta dando da fare forti dei 500 milioni di investimenti che hanno, tra le altre cose, l’obiettivo di eliminare emissioni per oltre 2000 tonnellate di CO2. Green e Grano, always.

913795984.jpeg

Nello spazio arriveranno il Campus internazionale dello IED, l’Istituto Europeo di Design, un distretto museale scientifico dedicato alla divulgazione delle tecnologie e, come anticipato, abitazioni a prezzi accessibili: uno studentato per 600 ragazzi e ragazze ed un quartiere residenziale che ospiterà 1200 nuclei familiari con un mix tra Social Housing, uno studentato con 600 posti letto e una piccola quota di edilizia libera. Parliamo quindi di canoni molto inferiori rispetto ai prezzi di mercato: tipo, 500 euro mensili per un trilocale di 75 metri quadrati. Ottimo. 

913795985.jpeg

E poi, chiaro, un botto di servizi di prossimità: centro medico, portineria di quartiere, scuola per l’infanzia, ludoteca, spazi di coworking, uffici e attività commerciali. I nuovi edifici avranno caratteristiche di elevata sostenibilità: tetti verdi, costruzioni in legno ed ecocemento, utilizzo di impianti fotovoltaici e certificazioni di livello LEED Gold. Insomma, non mancherà davvero nulla, se poi ci sono famiglie con nani al seguito davvero tanta roba. Ocio alla parte green: verranno piantati circa 2mila nuovi alberi e troveranno spazio una serie di attività all’aperto: orti sociali, playground, aree attrezzate per lo sport, aree dedicate alla musica, al cinema e al teatro all’aperto. Sembra tutto bellissimo.

CONDIVIDI:
Link copiato!