Skip to content
Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Milano, d’ora in poi, cani e gatti potranno essere sepolti nella stessa tomba del padrone

Le ceneri di tutti gli "animali d'affezione" potranno essere tumulate nella stessa tomba del padrone

Gattari e cinofili, questa è per voi. A Milano, adesso, chi vuole potrà farsi seppellire insieme al proprio adorato animale domestico. Ok, magari non avete voglia di immaginare il momento della vostra dipartita, ci sta. Però, sapere che quando arriverà il momento potrete riunirvi al gatto o al cane che vi ha fatto tanta compagnia per anni, può regalare una certa consolazione, no? 

Le ceneri di cani e gatti (ma anche di tutti gli animali d’affezione eh, don’t worry) potranno essere tumulate nella stessa tomba del padrone, come stabilito dal consiglio comunale, che ha approvato le modifiche al regolamento dei servizi funebri e cimiteriali. “L’adeguamento al Regolamento regionale sugli animali d’affezione – si legge sul sito del Comune di Milano – prevedendo la possibilità che le ceneri degli animali possano essere tumulate nello stesso manufatto in cui è sepolto il defunto”. Tutto chiaro quindi: questa possibilità è concessa solo in caso di cremazione.

donnaegatti.jpg

Gli animali da affezione, per volontà del defunto o su richiesta degli eredi, potranno quindi essere tumulati in teca separata, previa cremazione, nello stesso loculo del defunto o nella tomba di famiglia. Dai, che tenerezza. Alla fine perché mai dovremmo allontanarci dai nostri amati animaletti proprio nel momento più sad? Ce li portiamo praticamente ovunque, anzi a sto giro è venuto fuori che l’89% degli italiani si porterà la bestiola anche in vacanza (dati dell’Osservatorio Quattrozampeinfiera 2021). Bel gesto.

Oltre al discorso pets, le modifiche fatte riguardano anche (e soprattutto) i requisiti di ammissione nei camposanti. I cimiteri di Milano potranno accogliere le sepolture di cittadini non residenti, come ad esempio i detenuti che abbiano avuto in Milano l’ultima città di residenza o gli iscritti all’Albo degli italiani residenti all’estero (Aire). Per quanto riguarda le tombe di famiglia, è stato stabilito che potranno essere sepolti anche i defunti non legati da vincoli di parentela con il concessionario, anche su decisione degli eredi.

CONDIVIDI:
Link copiato!