Skip to content
Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ecco come cambierà la Galleria Vittorio Emanuele con l’arrivo di Damiani e Cracco

La società Duomo 21 occuperà la Sala dell'Orologio, lo spazio Cobianchi è stato assegnato a Damiani mentre la Felix srl di Carlo Cracco ha preso uno spazio ai piani alti

New entry in Galleria. Sono state fatte diverse assegnazioni luxury in cinque spazi della Galleria Vittorio Emanuele. Al momento provvisorie, però danno un’idea. First: la società Duomo 21, che già gestisce il bar sulle terrazze della Galleria, si occuperà anche di rimettere in piedi la Sala dell’Orologio, con la sua grandiosa terrazza sulla porta principale della Galleria. Canone annuo: 491mila euro e 1,6 milioni di euro di investimento previsto. Niente male.

Lo spazio Cobianchi è stato assegnato alla società Damiani per 1,3 milioni di euro di canone annuo con l’impegno di procedere a lavori di rispristino per un valore di 1,8 milioni di euro. Il contratto di concessione siglato con il Comune, della durata di 18 anni, ha assegnato a Rocca 1794, catena di alta gioielleria e orologeria dell’universo Damiani, uno spazio di oltre 800 mq. Tanta roba, nel cuore del salotto meneghino.

galleria_vittorio_emanuele_2.jpg

“Arriva a compimento un percorso avviato mesi fa che restituisce alla città alcuni spazi storici del complesso monumentale – ha dichiarato l’assessore al Demanio, Roberto Tasca. I progetti di gestione e rilancio dei locali che erano rimasti vuoti rispettano il percorso di valorizzazione economica che questa Giunta ha intrapreso per i locali della Galleria attraverso la pubblicazione dei bandi e prevedono una ristrutturazione a carico degli assegnatari che accrescerà il loro valore immobiliare”.

Ma continuiamo. Due spazi ai piani alti, rispettivamente di 267 mq e 367 mq, sono stati assegnati alla Felix srl di Carlo Cracco con un canone annuo di 119mila euro e 40.500 euro. Lo chef stellato non è evidentemente pago del suo ristorante omonimo, sempre in Galleria. Infine i locali con ingresso in piazza Duomo 19-21 saranno gestiti da Mi-Room, società di hotellerie, per un canone annuo di 456mila euro e 653mila euro di spese di investimento. Va come gira la grana.

CONDIVIDI:
Link copiato!