Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il gelato al gusto Green Pass è il business dell’estate 2021

Da una gelateria toscana l'idea di creare un gusto dedicato al certificato verde. Varianti e imitazioni in tutta Italia

Gelato artigianale al gusto di menta, lime e rum. Se lo avessero chiamato mojito sarebbe passato quasi inosservato nella caldazza della torrida estate italiana.

Invece, prima di mettere in vetrina la vaschetta, a qualcuno è venuto in mente di scrivere sul cartellino Green Pass, e da lì la faccenda è diventata più virale del virus. Oggi come oggi ne servono dodici chili al giorno per soddisfare la domanda di curiosi e golosi.

I geni del marketing sono toscani e fatturano alla gelateria Il Morino in quel di Prato, non distante da Firenze. 

Si segnalano imitazioni e varianti diffuse in tutta Italia, ma da Il Morino sanno cavalcare il successo con abili strategie di social media management. Dalla loro pagina Facebook leggiamo che “il gusto Green Pass non ha nessun effetto collaterale se non quello che ti venga voglia di fartene UNA SECONDA, una TERZA o una QUARTA DOSE!! #ridiamocisu”

Molti i sorrisi tra i follower e i clienti abituali. Qualcuno addirittura scherza scrivendo che farà un salto per ottenere il Green Pass necessario per entrare a un concerto. 

Il successo raggiunto meriterebbe un premio ad honorem per la valorizzazione del brand. Le giovani leve della comunicazione prima di iscriversi a costosi master, farebbero bene a offrirsi come stagisti alla gelateria Il Morino di Prato. Due palle di Green Pass e passa la paura! TAAC!

CONDIVIDI:
Link copiato!