Skip to content
Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il gelato al gusto Green Pass è il business dell’estate 2021

Da una gelateria toscana l'idea di creare un gusto dedicato al certificato verde. Varianti e imitazioni in tutta Italia

Gelato artigianale al gusto di menta, lime e rum. Se lo avessero chiamato mojito sarebbe passato quasi inosservato nella caldazza della torrida estate italiana.

Invece, prima di mettere in vetrina la vaschetta, a qualcuno è venuto in mente di scrivere sul cartellino Green Pass, e da lì la faccenda è diventata più virale del virus. Oggi come oggi ne servono dodici chili al giorno per soddisfare la domanda di curiosi e golosi.

I geni del marketing sono toscani e fatturano alla gelateria Il Morino in quel di Prato, non distante da Firenze. 

Si segnalano imitazioni e varianti diffuse in tutta Italia, ma da Il Morino sanno cavalcare il successo con abili strategie di social media management. Dalla loro pagina Facebook leggiamo che “il gusto Green Pass non ha nessun effetto collaterale se non quello che ti venga voglia di fartene UNA SECONDA, una TERZA o una QUARTA DOSE!! #ridiamocisu”

Molti i sorrisi tra i follower e i clienti abituali. Qualcuno addirittura scherza scrivendo che farà un salto per ottenere il Green Pass necessario per entrare a un concerto. 

Il successo raggiunto meriterebbe un premio ad honorem per la valorizzazione del brand. Le giovani leve della comunicazione prima di iscriversi a costosi master, farebbero bene a offrirsi come stagisti alla gelateria Il Morino di Prato. Due palle di Green Pass e passa la paura! TAAC!

CONDIVIDI:
Link copiato!