Skip to content
È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ma pensa: in Giappone si sono inventati Next Egg, l’uovo vegano

L'azienda giapponese Next Meats ha ideato un uovo con ingredienti di origine vegetale, adatto a chi è vegano e a chi soffre di intolleranze e allergie.

A guardarlo sembra identico a un uovo normale, e invece non lo è. Quei geniacci dei giapponesi, veri king del business, hanno fiutato il trend green degli ultimi anni e hanno deciso di covare – è il caso di dirlo – un bell’ovetto 100% vegano. L’idea è venuta all’azienda Next Meats, specializzata nella ricerca e nello sviluppo di prodotti alternativi alla carne in ​​stile giapponese, che ha lanciato Next Egg 1.0: un uovo realizzato con ingredienti di origine vegetale, adatto quindi a chi è vegano ma anche a chi soffre di intolleranze e allergie.

Niente di nuovo, sia chiaro. Già da alcuni anni negli Stati Uniti esiste infatti Eat Just Egg, un’alternativa a base di fagioli mung. Il fatto che la proposta si stia moltiplicando, però, fa riflettere. Il Next Egg si usa esattamente come l’egg classico della gallina. Occhio di bue, frittatina, omelette, solite cose. La ricetta del Next Egg al momento è top secret, ci sta, ma dovrebbe essere fatto con le proteine della soia, proprio come la carne di manzo e gli spiedini di pollo vegani che l’azienda produce da tempo e che hanno un successo pazzesco.

Oh, il business è palese: il Giappone è il secondo consumatore al mondo di uova dopo il Messico, quindi non si fatica a credere che la novità green conquisterà presto le tavole dei nipponici. Inoltre nel Paese del Sol Levante è ancora ammesso l’allevamento delle galline in gabbia, vietato (e giustamente) in Europa. Se il Next Egg avrà successo, lo step successivo sarà quello di esportarlo anche nel resto del mondo.

Non solo money, chiaro. L’uovo vegano nasce da un’esigenza etica e ambientale causata dagli allevamenti intensivi. La produzione di 1 chilo di uova classic genera quasi 5 kg di CO2 e l’allevamento di galline produce problematiche a livello di inquinamento del suolo, dell’acqua e dell’aria. “Attraverso la commercializzazione di Nex Egg, speriamo di aumentare la consapevolezza riguardo i problemi che interessano la produzione di uova e di ridurre l’impronta di carbonio provocata del settore”, ha dichiarato Ryo Shirai, CEO di Next Meats Holdings. Applausi.

CONDIVIDI:
Link copiato!