Skip to content
È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Con “Milano che spettacolo” arrivano gli sconti su concerti, cinema e teatri

Dal 24 ottobre al 14 novembre, il comune offrirà voucher con sconti per i teatri, i cinema e le sale da concerto della City.

Buone nuove per il mondo dello spettacolo, e pure per noi che abbiamo tanta voglia di tornare al cinema, a teatro e ad ascoltare musica dal vivo. Palazzo Marino ha presentato l’iniziativa Milano che spettacolo, pensata per sostenere la ripartenza dei tanti artisti rimasti bloccati per mesi causa pandemia. Si tratta di “Uno strumento di accompagnamento del rilancio dello spettacolo a Milano, un mezzo per sostenere e coordinare, non appena la situazione pandemica lo permetterà, le iniziative culturali e di spettacolo, non solo per essere accanto agli operatori nella difficile ripresa delle attività, ma anche per riavvicinare il pubblico ai luoghi dello spettacolo, stimolando il desiderio di vivere di nuovo l’esperienza unica dello spettacolo live”, si legge sul sito del Comune. In sostanza stanno per arrivare tanti sconticini super interessanti.

Dal 24 ottobre al 14 novembre, il comune offrirà voucher con sconti per i teatri, i cinema e le sale da concerto della City, ma in generale per tutte le realtà che riguardano il mondo dello spettacolo dal vivo. Top. Due gli strumenti di azione: una vasta campagna di comunicazione, con tanto di manifesti, locandine, banner digitali, canali social, newsletter e Web tv radio. E poi, chiaramente, l’incentivo economico.

Il comune attiverà la possibilità di partecipare agli spettacoli a un prezzo scontato grazie ai voucher che saranno messi a disposizione dei cittadini su una piattaforma digitale. Ci piace. Gli sconti saranno di 5 e 15 euro. Il coordinamento e l’organizzazione dell’iniziativa sarà curato, d’accordo con il comune, da Agis Lombardia, che nelle prossime settimane fornirà indicazioni più dettagliate su tempi e modalità di accesso al sito. 

“A breve – ha fatto sapere il comune in una nota – verrà inviata una call a tutti gli operatori cittadini che abbiano spettacoli in programmazione nel periodo di realizzazione del progetto, con una scheda tecnica di adesione da compilare. In questo modo i cittadini sapranno in quali sale potranno o preferiranno accedere con il proprio voucher nel periodo dal 24 ottobre al 14 novembre”. Dai che siamo gasatissimi.

CONDIVIDI:
Link copiato!