Skip to content
Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro
CONDIVIDI:
Link copiato!

Cosa cercano gli studenti in affitto? Promiscuità, comfort e Wi-fi. E i prezzi scendono

Secondo un'indagine di SoloAffitti gli studenti cercano soprattutto il comfort e la vicinanza all'università. Prezzi in calo in tutta Italia.

In occasione del back to school facciamo un attimino un recap, per capire com’è la situation degli affitti a studenti nella City. Prima la panoramica generica, gentilmente suggerita da una ricerca di SoloAffitti, che ha sottolineato quali sono le skills ricercate dagli studenti quando devono scegliere una casa.

First, chissene del maschi con maschi, femmine con femmine. La promiscuità va benissimo, tanto che la convivenza con gente dello stesso sesso è ormai l’ultima motivazione (7%) che guida la ricerca della stanza. Più che altro si cerca di stare belli comodi: importante che non manchino l’aria condizionata (9%), lavastoviglie e lavatrici (17%), un arredamento moderno e soprattutto una veloce connessione Wi-Fi (entrambi al 35%). Ci sta. 

I fuorisede in cerca di una sistemazione puntano soprattutto sulla vicinanza all’università (67%), ai mezzi pubblici (59%) e la disponibilità di una stanza singola (65%), sempre più richieste di quelle doppie, che stanno conoscendo un calo del 4%. Gli affitti in generale sono diminuiti, ma Milano resta comunque la città più cara d’Italia. La news è che nella City i costi delle stanze singole sono calati, quest’anno, del 15% (cioè quasi 100 euro). Per le stanze doppie si registrano invece decrementi medi del 25% e 24%, cioè circa 95 euro al mese. In sostanza a Milano per una singola servono 500 euro mentre per una doppia siamo sui 300.

“Quest’anno il mercato degli affitti universitari sta gradualmente tornando alla normalità grazie a Green Pass e maggiori aspettative sulla possibilità di frequentare in presenza le lezioni. Abbiamo rilevato tuttavia come i costi delle stanze siano però in calo nei grandi centri”, hanno confermato quelli di SoloAffitti. Bè dai, una good news.

CONDIVIDI:
Link copiato!