Skip to content
È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Tanta roba: Ferrero premia i suoi dipendenti con 2200 euro in più in busta paga

La multinazionale dolciaria ha deciso di premiare i propri dipendenti, circa 6mila tra impiegati e operai.

Altro che Nutella, qui la dolcezza di Ferrero si conta in cash. La multinazionale dolciaria ha deciso infatti di premiare i propri dipendenti, circa 6mila tra impiegati e operai, con una somma di circa 2.200 euro (l’importo massimo raggiungibile è di 2.320 euro lordi) nella busta paga di ottobre. L’importo sarà stabilito sulla base di due parametri: il risultato economico, unico per tutta l’azienda (che concorre a determinare il 30% della cifra), e il risultato gestionale (70% del premio), rappresentato cioè dall’andamento specifico di ogni stabilimento/area. Bè, figata.

L’annuncio è arrivato dopo l’incontro con le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e con il coordinamento sindacale Ferrero delle Rsu e delle rappresentanze sindacali della rete commerciale. “L’azienda e le organizzazioni sindacali esprimono congiuntamente piena soddisfazione per i risultati conseguiti e per la qualità e l’importanza dei progetti, degli investimenti e delle iniziative attuate in tutte le sedi aziendali, riconoscendo il ruolo strategico di consolidate e proficue relazioni industriali“, si legge nella nota ufficiale rilasciata dall’azienda di Alba.

nutella-3.jpg

Oh, mica male lavorare alla Ferrero eh. Tipo, a marzo 2020 Giovanni Ferrero (uomo più ricco d’Italia), ha deciso di premiare i suoi dipendenti con 750 euro lordi in più in busta paga, un riconoscimento rivolto a chi non si è fermato durante i primi mesi dell’emergenza Covid. Non solo: a ottobre 2020 i 6mila dipendenti dell’azienda si sono trovati a fine mese un regalino di 2.100 euro lordi, somma calcolata sempre in base ai due soliti parametri. Oh, del resto Giovanni Ferrero è il king dei paperoni italiani, con un patrimonio di 35,1 miliardi di dollari. Gli stanno con il fiato sul collo l’Ad di Luxottica, Leonardo Del Vecchio (25,8 miliardi di dollari) e l’imprenditore di Alliance Boots, Stefano Pessina, con 9,7 miliardi di dollari.

Il Ferrero è talmente ricco da essersi piazzato anche nella top ten dei più ricchi d’Europa, al settimo posto. E ci mancherebbe che non condividesse il successo della sua azienda con i dipendenti, dai.

CONDIVIDI:
Link copiato!