Skip to content
Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici
CONDIVIDI:
Link copiato!

L’idea per il weekend? C’è “Cascine Aperte”, con visite, laboratori e pranzetti all’aperto

Spettacoli, musica, mercatini agricoli e tante attività per i più piccoli. E non perdetevi la biciclettata del 26

Imbruttiti, se ancora non avete idee per il weekend e temete di finire impalati sul divano a fare zapping tra Grande Fratello e Amici, eccovi servito il salvagente. Dal 24 al 26 c’è Cascine Aperte, manifestazione che dal 2010 arriva puntuale a ricordarci che pure se è finita l’estate, fuori si sta che è una meraviglia. L’evento, nato per sensibilizzare sui temi della tutela, del recupero e della valorizzazione delle cascine meneghine, è di fatto una super festa, dove le cascine tra Milano e Monza aprono le porte con un palinsesto ricco di attività per adulti e nani al seguito.

Cascine Aperte 2021 inaugura ufficialmente venerdì 24 settembre alle 18 presso la solita Cascina Cuccagna. Il focus di questa edizione è dedicato ai giovani, gli under 35. Anzi, se fate parte dei Millennials sappiate che potete iscrivervi ai focus group dedicati a voi. “Un’occasione per incontrare altri giovani e costruire una visione comune, condividendo desideri, sogni, bisogni e priorità con le Cascine di Milano”, si legge sul sito ufficiale. Insomma, fare networking nel verde. Top.

cascinacuccagna92scaled.jpeg

Il programma di Cascine Aperte è ricchissimo di attività, dovete solo scegliere quella che vi interessa e la cascina corrispondente. Tipo, sono previste visite, laboratori didattici e giochi, ma anche pranzi e cene in campagna, presentazioni di libri, conferenze. E ancora mercati agricoli, spettacoli, degustazioni. Sul sito di Cascine Aperte c’è l’elenchino bello preciso con tutte le cascine e le varie attività, ma se siete pigri ve ne suggeriamo qualcuna. Il 25 a Cascina Cuccagna, ore 15.30, c’è la Vendemmia dei bambini, un laboratorio per nani che magari, pigiando pigiando, alla fine riescono pure a servirvi un vinello bello fresco. 

Lo stesso giorno a Cascina Merlata c’è il mercatino agricolo con prodotti agroalimentari di aziende agricole lombarde: ortaggi, frutta, salumi, mieli, vini, oli, e tanta bella roba. A Cascina Sant’Ambrogio, sempre il 25, c’è invece il Laboratorio di produzione di saponette e oli essenziali per bambini dai 3 ai 12 anni. Dai, fate lavorare i nani che magari in tempo zero vi aprono una start up di prodotti beauty. Se invece volete godervi un po’ di musica classica all’aperto, puntate il navigatore su Cascina Torrette di Trenno che alle 10 in cortile c’è Thomas Umbaca al pianoforte.

cascinamonlue11scaled.jpeg

Tanta roba anche il 26. Qualche esempio: a Cascina Chiesa Rossa c’è una mostra fotografica di Roberto Visigalli, “Abitare con gli altri a Milano”; alla Cuccagna invece, tra le altre cose, c’è una bella seduta di yoga ore 11. Alla Cascina Guzzafame potrete assistere alla filatura live della mozzarella con il casaro che vi spiegherà il procedimento passo passo. In Azienda Agricola La Corte l’appuntamento è alle 12.30 con l’agripranzo sull’aia: grigliata, patatine fritte, panini con la salamelle e dolce fatto in casa. Adoriamo tutto.

Se poi vi piace pedalare non perdetevi la biciclettata di domenica 26, settanta chilometri alla scoperta delle 27 cascine partecipanti. E già che ci siete rassodate un po’ le ciapet, che non guasta. Ultime info: per partecipare a Cascine Aperte è necessaria la registrazione e il green pass. Dai dai, che il weekendino in cascina è sempre una buona idea.

CONDIVIDI:
Link copiato!