Skip to content
New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle
CONDIVIDI:
Link copiato!

Finalmente torna l’Artigiano in Fiera! Beccatevi date, orari e tutte le info

Da sabato 4 a domenica 12 dicembre 2021, sempre a Fieramilano, torna Artigiano in Fiera, finalmente in presenza

L’anno scorso ci eravamo illusi di tornare alla normalità, e invece nada, alla fine noi appassionati dell’Artigiano in Fiera ci eravamo dovuti accontantare di una versione digitale del super mercatone. Che ok, meglio di niente. Ma vuoi mettere i profumi dell’oriente, le saponette, gli oggettini strampalati che trovi solo lì, i poncho peruviani, i cappelli di lana, le candele come se piovesse, collane e collanine, scrub e creme speciali per il corpo. E poi il cibo, il miele, la frutta secca, gli assaggini, le degustazioni… dai, non c’è niente come l’Artigiano in Fiera face to face per iniziare a dare il via alla magia dell’inverno e del Natale. E così, rullo di tamburi, in questo 2021 l’Artigiano in Fiera ci sarà! Dal vivo, di persona, in carne e ossa! Yeeeh!

archivio.jpg

Segnate in agenda: l’Artigiano in Fiera tornerà da sabato 4 a domenica 12 dicembre 2021, sempre a Fieramilano (Rho), tutti i giorni dalle 10 alle 23. “Ripartiamo sempre dall’uomo al lavoro, dall’artigiano, simbolo di resistenza e resilienza, perno della nostra economia – spiega il presidente di Ge.Fi. Gestione Fiere Spa, Antonio Intiglietta. – Il ritorno in presenza di Artigiano in Fiera rappresenta un momento di incontro tra i nostri espositori e i visitatori appassionati e affascinati dalle storie, dai prodotti e dai territori. Siamo al lavoro per presentare un evento ancora più godibile da parte del pubblico applicando le disposizioni in vigore per lo svolgimento delle manifestazioni fieristiche”.

archivio-1.jpg

Ok, magari non ci saranno proprio tuttituttitutti, ma quasi. “Quello che percepiamo è una gran voglia di tornare in fiera. Ci saranno tutti i nostri espositori storici dall’Italia e dall’Europa, ma anche tanti dal resto del mondo, con l’eccezione di quei Paesi da cui arrivare in Italia è ancora difficile, come Cina, India e Sud-Est asiatico, anche se siamo al lavoro con le istituzioni per fare il possibile”, ha spiegato Intiglietta.

immaginiarchivioedizionipassate.jpg

Se siete in paranoia perché non sapete come la fiera possa adeguarsi allo stato d’emergenza causato dal Covid, keep calm. Del resto è da oltre un anno che si pensa a come organizzare l’Artigiano senza sbatti, quindi verranno applicati tutti i protocolli di tutela della salute previsti dalle attuali normative in vigore, e gli spazi saranno molto più ampi per consentire la visita senza menate e soprattutto senza assembramenti. Top. Inutile dirlo, ma anche quest’anno l’ingresso sarà gratuito: a partire dall’11 ottobre ogni visitatore dovrà necessariamente registrarsi sul sito ufficiale, indicando il giorno nel quale intende andare in fiera e scaricando così il proprio invito.

Ocio eh, che tocca avere il Green Pass. E possibilmente un bel po’ di grana da spendere.

CONDIVIDI:
Link copiato!