Skip to content
Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza
CONDIVIDI:
Link copiato!

Gratosoglio si fa figo con The Dap, parco per l’arte contemporanea

Fino al 15 dicembre in via dei Missaglia 97 va in scena The Dap, ovvero Dei Missaglia Art Park, un parco dedicato all'arte contemporanea

Buone nuove per gli Imbruttiti di Gratosoglio, che da oggi non hanno più solo Mahmood come argomento di vanto. Fino al 15 dicembre in via dei Missaglia 97 va in scena The Dap, ovvero Dei Missaglia Art Park, un parco dedicato all’arte contemporanea creato tra le architetture del Missaglia Business Park. Qualità.

The Dap fa parte di InOlltre – Sharing the City, il progetto ideato da UrbanUp|Unipol con lo scopo di valorizzare e trasformare le periferie meneghine attraverso iniziative temporanee super culturali. Le parole d’ordine sono: sostenibilità, inclusione e benessere. “Non una semplice galleria a cielo aperto, ma uno spazio espositivo unconventional creato tra le architetture del BusinessPark, dove arte, riqualificazione e sostenibilità dialogano per svelare nuove dimensione della città di Milano in continuo divenire”, si legge sulla pagina Facebook di The Dap – Art Park. Un bel posticino di 110 mila mq, top per trascorrere un pomeriggio a nobilitare il nostro tempo libero. 

919496456.jpg

Art & Humanities for Change è il leitmotiv alla base del percorso espositivo di The Dap e di Rinascita, la speciale mostra curata dall’associazione culturale OverArt insieme all’Accademia delle Belle Arti di Brera. Nello spazio esterno del parco, ad esempio, potrete fare i fighi spiegando le sculture e le installazioni di artisti e designer quali Tomáš Libertíny, Dario Tironi e Daniele Daminelli. Li conoscete, no? Insomma, se siete in zona fateci un salto perché merita.

“Stiamo lavorando su progetti immobiliari che coinvolgono la riqualificazione di oltre 300mila mq nel semicentro e nella periferia di Milano, in parallelo ai grandi cantieri in corso di completamento nella zona di Porta Nuova – ha commentato Massimiliano Morrone, amministratore delegato di UnipolSai Investimenti Sgr – un compito certamente complesso ma con un obiettivo ben chiaro: investimenti sostenibili con la creazione di nuove centralità e miglioramento del contesto urbano dove i singoli edifici sono collocati. A tale scopo sarà necessario non solo favorire processi partecipativi e incrementare l’inclusione sociale, ma anche progettare radicali cambiamenti negli edifici per creare nuove destinazioni funzionali. L’iniziativa The Dap rappresenta un esempio concreto della nostra vision: portare in un business park arte, cultura e occasioni di socialità”.

919496462.jpg

The Dap è uno spazio in continuo divenire, “Una fucina artistica permanente” quindi probabile che da qui al 15 dicembre spunteranno come funghi eventi e situazioni fighe. Se l’idea vi stuzzica, ecco le info base. Orari di apertura: 12.30-20.30 da martedì a venerdì; 10.30-19.00 sabato; domenica e lunedì chiuso. Ingresso gratuito. Ci facciamo una puntatina?

CONDIVIDI:
Link copiato!