Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

Spettacoli, musica, degustazioni: domenica 10 ottobre appuntamento a “Na.Pa. in festa”

Finalmente arriva la prima festa di quartiere a Na.Pa: appuntamento domenica 10 dalle 11 alle 20

Assaggi, degustazioni guidate di vini delle Langhe e dei Colli Tortonesi, spettacoli, musica e laboratori per i bambini. What else?

Domenica 10 ottobre, rimandata causa maltempo nelle scorse settimane, si terrà finalmente Na.Pa in Festa: a Farm65, sull’Alzaia del Naviglio Pavese si potranno visitare gli stand di 16 fra aziende agricole e cantine piemontesi, per assaggiare etichette di Barolo e altri vini. 

Una vera e propria rassegna che propone un viaggio nell’enogastronomia piemontese e mira a far conoscere il turismo slow. Ovviamente non mancheranno bancarelle artigianali e momenti di spettacolo, oltre ai laboratori per i nani. 

na.pa_festa.jpg

Il programma di NaPa in Festa, dalle 11.00 alle 20.00 (a ingresso libero previo controllo del Green Pass) prevede letture e laboratori per bambini (a cura di Donna&Mamma), spettacoli teatrali (a cura di Pacta), musica dal vivo (a cura di The Mama Bluegrass Band). Ma soprattutto un botto di buon cibo, grazie ai piatti proposti dagli chef del quartiere: dal risotto all’acqua di Grana Padano con perle di aceto balsamico e polvere di prosciutto crudo Marco d’Oggiono, firmato da Claudio Sadler, alla Bruschettona con farine di Terre di Derthona, ricotta di Cascina Boschetto montato al miele e limone, maggiorana, peperoni grigliata, alacce, del ristorante Erba Brusca, fino al baccalà mantecato, polenta fritta e olio al prezzemolo del ristorante DistrEat, passando per il cicchetto con pane integrale bio, babaganoush e feta di Cantina Urbana, solo per citare alcuni esempi (prezzi: 10 euro al piatto).

Ci si vede lì?

CONDIVIDI:
Link copiato!