Skip to content
Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Istanbul c’è un cane randagio che se la viaggia fra traghetti, autobus e metro

Boji è un cane randagio diventato la mascotte dei pendolari della città turca. In un giorno è capace di macinare anche 30 chilometri usando i mezzi pubblici.

Imbruttiti, beccatevi la vostra dose di tenerezza quotidiana. Il simpatico cagnolino che vedete nella cover del pezzo si chiama Boji e vive a Instanbul. Peccato, perché sembra proprio un randagio meneghino. Boji infatti si muove a suo agio fra traghetti, autobus e treni della metro, gironzolando senza sosta nella città turca. Inutile dire che in tempo zero è diventato la mascotte dei pendolari. In un giorno Boji è capace di macinare anche 30 chilometri usando i mezzi pubblici. Indaffaratissimo.

La sua vita e i suoi impegni sono talmente curiosi che il comune ha pensato bene di piazzargli addosso un microchip, in modo da capire dove va e che fa all day. In realtà gira, passeggia, cerca cibo nuovo, conosce persone. Regala gioie. Si sa che passa da almeno 29 stazioni della metropolitana al giorno ed è stato persino rintracciato in mare, mentre si sparava un weekendino alle Isole dei Principi al largo della costa della città. “Abbiamo notato un cane che usa le nostre metropolitane e treni e sa dove andare. Sa dove uscire – ha racconta Aylin Erol, un dipendente della metropolitana di Istanbul – . È come se avesse uno scopo, una destinazione da raggiungere”. Che roba.

Secondo Erol, Boji ha dato un nuovo entusiasmo agli 1,3 milioni di passeggeri nella metropoli turca. Tutti lo cercano, tutti vogliono vederlo e scattargli delle foto. Ci sta dai, troppo carino. “Porta un tocco di gioia in metropolitana. Ci fa sorridere“, ha affermato Abdulkadir Yalçın, un passeggero che usa spesso i mezzi pubblici a Istanbul, come riportato dai media stranieri. 

Siamo sicuri sia davvero un cane, sì? No perché pare addirittura che Boji rispetti le regole del trasporto pubblico, aspettando lo sbarco dei passeggeri prima di salire sul treno. Si sa anche che preferisce viaggiare nella parte centrale di un vagone della metropolitana, boji in turco (da qui il nome che gli hanno dato i funzionari). E nel 2021 un cane così original non poteva non avere infiniti profili social, figuriamoci. “Prendi il treno e, all’improvviso, vedi Boji. Semplicemente sorridi e cogli l’attimo, davvero. Questo è ciò che Boji evoca negli abitanti di Istanbul. Ci ricorda anche che possiamo goderci ancora Istanbul mentre ci muoviamo di corsa”, ha scritto un utente. Che tenerezza.

CONDIVIDI:
Link copiato!