Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

Prosecco a colazione: la nuova tendenza è arrivata a Milano

Dice il saggio – prima di stappare una bottiglia a un orario improbabile – che da qualche parte nel mondo è sicuramente ora dell’aperitivo.Inutile sentirsi in colpa, dunque, per un bicchierino alle 10 del mattino. Dall’Inghilterra è arrivata la tendenza Prosecco for Breakfast, che dà man forte a questa bislacca teoria, incubo di colleghi e […]

Dice il saggio – prima di stappare una bottiglia a un orario improbabile – che da qualche parte nel mondo è sicuramente ora dell’aperitivo.

Inutile sentirsi in colpa, dunque, per un bicchierino alle 10 del mattino. Dall’Inghilterra è arrivata la tendenza Prosecco for Breakfast, che dà man forte a questa bislacca teoria, incubo di colleghi e amici astemi.

Si tratta semplicemente di bere prosecco a metà mattina, fra la colazione e il brunch. Il merito dell’approdo in territorio italico di questo trend birichino si deve alla storica azienda vitivinicola Montelvini, che l’ha fatta sua durante la Milano Wine Week.

Da quel momento, grazie a una collaborazione esclusiva con il ristorante di Daniel Canzian, il nuovo Serenitatis di Montelvini Asolo Prosecco Superiore è diventato il protagonista indiscusso di degustazioni gratuite per i clienti del locale. Fino al 10 ottobre, infatti, in via San Marco ang. Castelfidardo, è stato possibile fare una colazione gourmet a tutto bollicine e creazioni dello chef.

Ricapitolando, a metà mattina c’è chi si rimbocca le maniche al lavoro e chi alza il gomito accompagnando il tutto a finger food degno del MoMA. Voi a quale team appartenete?

CONDIVIDI:
Link copiato!