Skip to content
Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare / Bernardini de Pace a Beppe Sala: “Se date l’Ambrogino alla Flotilla, io restituisco il mio” / Il 1930 non è solo il bar più “segreto” di Milano, ma anche uno dei migliori al mondo / Milano è la città “meglio vestita” al mondo: oh, lo dice il New York Times / Il B Cafè Argentina compie un anno, e tra musica, drink e bella gente si conferma il place to be per chillarsi a Milano / Luci a San Siro: 10 momenti iconici che hanno fatto la storia del Meazza / Le aziende migliori in cui lavorare Parecchie sono a Milano (ma dai!) / Livello di stress? Milano. Un giovane su tre dichiara di soffrire di ansia / Avete saputo? Le moto potranno (forse) sfrecciare nella corsia preferenziale della Cerchia dei Navigli / Scrotox: l’ultima frontiera della medicina estetica è il botulino alle palle (sì, proprio quelle) / Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare / Bernardini de Pace a Beppe Sala: “Se date l’Ambrogino alla Flotilla, io restituisco il mio” / Il 1930 non è solo il bar più “segreto” di Milano, ma anche uno dei migliori al mondo / Milano è la città “meglio vestita” al mondo: oh, lo dice il New York Times / Il B Cafè Argentina compie un anno, e tra musica, drink e bella gente si conferma il place to be per chillarsi a Milano / Luci a San Siro: 10 momenti iconici che hanno fatto la storia del Meazza / Le aziende migliori in cui lavorare Parecchie sono a Milano (ma dai!) / Livello di stress? Milano. Un giovane su tre dichiara di soffrire di ansia / Avete saputo? Le moto potranno (forse) sfrecciare nella corsia preferenziale della Cerchia dei Navigli / Scrotox: l’ultima frontiera della medicina estetica è il botulino alle palle (sì, proprio quelle)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Goduria vera: Giannasi lancia Birrando, la sua birra artigianale

Il celebre chiosco del pollo allo spiedo venderà, dal 15 ottobre, anche la sua prima birra.

Non abbiamo fatto in tempo a esaltarci per la combo Giannasi e Carhartt WIP, (che se non siete sul pezzo hanno firmato una capsule da collezione) che il chiosco del pollo allo spiedo più famoso di Milano ha deciso di inventarsene un’altra delle sue. Già, perché il pollo aveva bisogno della sua queen, e così – signore e signori – è arrivata lei, la birra di Giannasi, Birrando. Applausi.

birrando2.jpg

Birrando nasce, hanno spiegato gli amici di Giannasi, come tutti i piccoli e grandi cambiamenti avvenuti all’interno del chiosco nel corso dei decenni: per accontentare le richieste dei clienti. A furia di abbuffarsi di pollo allo spiedo, qualcuno si è reso conto che una birretta a sciacquare la bocca ci stava alla grandissima. E così, taaac, tela chi Birrando. Un prodotto artigianale che punta tutto sulla semplicità della lavorazione e delle materie prime, in grado di soddisfare il gusto di molti palati.

birrando3.jpg

Quelli di Giannasi ci hanno pensato su, si sono messi al lavoro e alla fine si sono inventati quello che ritengono l’abbinamento ideale per i loro polli allo spiedo e per le fritture. Il nome Birrando, se ve lo state chiedendo, gioca sia nel titolo che nell’etichetta, a ironizzare sul nome del fondatore, Dorando. Proprio lui, il Giannasi che nel 1959 è arrivato a Milano a soli 14 anni da Civago, una piccola località dell’Appennino tosco-emiliano. Iniziando come garzone, dopo essersi fatto un mazzo a lavorare duro, ha aperto nel 1967 il chiosco in Piazza Buozzi. E il resto è storia.

birrando.jpg

Birrando è una lager al profumo di miele, grano falciato e luppolo finemente speziato. Ha un corpo pieno e lungo finale amaro. Consigliata prima, dopo e durante un pasto di Giannasi, meglio se in compagnia, of course. Siete gasati? Calmi, che Birrando sarà in vendita (al chiosco e su Deliveroo) dal 15 ottobre. Manca poco.

Articolo scritto in collaborazione con Giannasi

CONDIVIDI:
Link copiato!