Skip to content
Arriva il gelato alla patata: la nuova frontiera (insospettabile) del food sostenibile a Milano / Il Parlamento Europeo ha vietato termini come “burger” e “bistecca” per i prodotti vegani, ma noi abbiamo la soluzione / MTV chiude definitivamente: addio a un’icona che ha cresciuto una generazione / Il prezzo medio per affittare una stanza a Milano? 1.137 euro. A ‘sto punto meglio vendersi un rene… / Alla Gen Z lo stipendio non basta più: se non si sentono ascoltati, preferiscono “saltare” da un lavoro all’altro / Finalmente dal 2026 sarà obbligatorio indicare lo stipendio negli annunci di lavoro: fine del mistero (e dell’ipocrisia) / Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare / Il 1930 non è solo il bar più “segreto” di Milano, ma anche uno dei migliori al mondo / Milano è la città “meglio vestita” al mondo: oh, lo dice il New York Times / Il B Cafè Argentina compie un anno, e tra musica, drink e bella gente si conferma il place to be per chillarsi a Milano / Arriva il gelato alla patata: la nuova frontiera (insospettabile) del food sostenibile a Milano / Il Parlamento Europeo ha vietato termini come “burger” e “bistecca” per i prodotti vegani, ma noi abbiamo la soluzione / MTV chiude definitivamente: addio a un’icona che ha cresciuto una generazione / Il prezzo medio per affittare una stanza a Milano? 1.137 euro. A ‘sto punto meglio vendersi un rene… / Alla Gen Z lo stipendio non basta più: se non si sentono ascoltati, preferiscono “saltare” da un lavoro all’altro / Finalmente dal 2026 sarà obbligatorio indicare lo stipendio negli annunci di lavoro: fine del mistero (e dell’ipocrisia) / Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare / Il 1930 non è solo il bar più “segreto” di Milano, ma anche uno dei migliori al mondo / Milano è la città “meglio vestita” al mondo: oh, lo dice il New York Times / Il B Cafè Argentina compie un anno, e tra musica, drink e bella gente si conferma il place to be per chillarsi a Milano
CONDIVIDI:
Link copiato!

Premiato il tiramisù più originale del mondo: è quello con prosciutto e melone

Il premio per la ricetta originale l'ha vinto l’italo-belga Elena Bonali, 52 anni, residente a Brasschaat (Anversa) ma di origine milanese.

Cosa pensate della combo tiramisù + prosciutto e melone? Così, su due piedi, probabilmente orrore. Anche un po’ di nausea. E invece… A sorpresa questa curiosa combinazione funziona. E di brutto. Tanto da vincere addirittura un premio. Si è tenuta anche quest’anno, infatti, la Tiramisù World Cup, la competizione legata al celebre dolce. In pratica chi gareggia (non professionisti) può scegliere se cimentarsi nella categoria ricetta classica o se tentare con la ricetta creativa, in cui tutto è concesso. Oltre 200 i partecipanti, provenienti da tutta Europa. Alla fine l’ha sfangata lei, l’italo-belga Elena Bonali, 52 anni, residente a Brasschaat (Anversa) ma di origine milanese.

Bonali s’è portata a casa il premio per la ricetta creativa: un tiramisù con Pavesini e prosciutto e melone. Whaaat? Certo, non aspettatevi un tiramisù affiancato a fettine di prosciutto e di melone messe lì senza un senso. “Si tratta di una ricetta che nasce dall’estate italiana, dove il prosciutto crudo viene tostato, il melone leggermente candito e i Pavesini sono il fil rouge croccante”, ha spiegato la vincitrice. La ricettina di Bonali, che nella vita fa l’insegnante di nuoto, ha un suo perché, si capisce già dalla foto (in copertina). La seconda e terza classificata, Erika Luis e Barbara Marcon, si sono inventate tiramisù con cioccolato allo yuzu e pasta di nocciola e con crema di pistacchio, lamponi e polvere d’oro. 

Anche il premio ricetta classica l’ha vinto un italiano. Stefano Serafini from Bassano del Grappa, gioielliere di 62 anni, che al momento dei ringraziamenti ha fatto il romantico e ha dedicato il riconoscimento alla consorte. “È un risultato frutto dell’amore e lo dedico a mia moglie Elena, la mia coach invisibile che mi supporta fin dall’inizio di questa avventura”. Super sweet, come il suo dolce a forma di cuore. Che bomber.

CONDIVIDI:
Link copiato!