Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni sono calati di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni sono calati di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Dove abitano i calciatori di Milano? Ibra, Brozovic e gli altri, quartiere per quartiere

Oggi i calciatori di Milan e Inter preferiscono vivere nei super grattacieli dei quartieri più fighi della City. Ecco la "mappa" delle residenze.

La vita dei calciatori è tutta un tripudio di lusso, agi e (a volte) eccessi. Gironzolando per San Siro capita di beccare qualche giocatore di Milan o Inter, del resto a molti piace vivere in front of the stadio. In generale rossoneri e nerazzurri amano vivere nella City, ma non è sempre stato così. Una volta i big delle squadre di Milano vivevano nei pressi di Milanello e Appiano Gentile. Tipo, Pippo Inzaghi ha vissuto anni a Gallarate. Oggi, però, Ibra, Brozovic e gli altri preferiscono piazzarsi nei quartieri più fighi della città. E non cominciate commentando “Ecco la vastità del cazzo che me ne frega”, perché lo sappiamo che siete curiosi. Vecchie zabettone. 

Il Corriere ha fatto un’interessante indagine per scoprire dove vivano oggi i calciatori di Milan e Inter. Il pezzo conferma la tendenza: i quartieri prediletti sono quelli più blasonati, Bosco Verticale, City Life, Parco Vittoria, Torre Solaria, Torre Galfa, Porta Nuova. Le villette hanno lasciato spazio ad appartamenti, meglio ancora se attici, possibilmente in qualche super grattacielo. Non sia mai che manchino piscine, palestre e terrazze pazzescamente panoramiche. E non pensiate che qui ci vivano solo giocatori di Milan e Inter. Anche altri, come Pogba, Immobile o Lukaku, stanno investendo in mega dimore meneghine. A Milano ha una casa pure l’allenatore della Juventus Massimilano Allegri.

Ma quali sono i quartieri preferiti dai bomber? First, City Life. Qui ci vivono i nerazzurri Handanovic, Skriniar, Ranocchia, Barella, Gagliardini e Lautaro Martinez, ma pure i rossoneri Conti, Maignan e Giroud. Naturalmente anche San Siro tira sempre di brutto. Gli interisti Brozovic e Vecino vivono in zona, ma pure il milanista Bennacer. Facile beccarli a fare jogging al Parco di Trenno.

I difensori stanno sempre attenti alla porta, e infatti vivono quasi tutti a Porta Vittoria. Il rossonero Gabbia e i nerazzurri de Vrij e Bastoni vivono in zona Piazza Cinque Giornata/ Viale Umbria/ Corso Ventidue Marzo. Se cercate Ibra provate a fare un giro a Porta Nuova, dove è possibile che incontriate anche un altro centravanti (ma dall’Inter) Dzeko. I grattacieli piacciono molto anche a Saelemaekers, Castillejo, Romagnoli e Krunic. E il Bosco Verticale? Vuoi che qualcuno non abbia scelto l’iconico palazzone come residenza?

Ma certo. Al Bosco Verticale, dove gli appartamenti costano anche 15mila euro al metro quadro, abitano tra gli altri l’interista Perisic e pure Ilicic, attaccante dell’Atalanta. L’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi ha invece scelto il patinatissimo corso Garibaldi, dove abita anche il terzino rossonero Calabria. L’allenatore del Milan Stefano Pioli ha invece preferito stare in zona Conciliazione. Riassumendo: ai calciatori piace la City. Quelli che preferiscono stare fuori sono pochi: tipo Theo Hernandez sta bello comodo sul lago di Como, mentre il difensore rossonero Kalulu preferisce non fare troppa strada per andare agli allenamenti, e vive a Milanello. L’ex interista Mauro Icardi, attaccante del Paris Saint-Germain, ha ancora una casa a San Siro e anche un’altra sul lago di Como. 

Del resto oh, con i soldi che girano nelle tasche di calciatori e tecnici, vuoi non avere una super casa in ogni dove? 

CONDIVIDI:
Link copiato!