Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Portogallo, i datori di lavoro non potranno più contattare i dipendenti fuori orario

Gli amici della penisola iberica hanno promosso nuove leggi sul lavoro che garantiscono un bilanciamento vita-lavoro più sano.

Te capì il Portogallo? Oltre a baccalà e Cristiano Ronaldo, gli amici della penisola iberica hanno altre skills delle quale vantarsi; nello specifico nuove leggi sul lavoro che garantiscono un bilanciamento vita-lavoro più sano. Tra queste, spicca per utilità il divieto di contattare i propri dipendenti al di fuori dell’orario d’ufficio, con multe belle salate per chi commetterà violazioni. Una legge che servirebbe tantissimo pure qui in Italia, altro che.

Le norme sono state stabilite come conseguenza dell’aumento dello smart working causa pandemia. Ok, c’è un paletto: la legge non si applicherà alle aziende con meno di dieci dipendenti. Però insomma, tutte le altre sì. E ci sembra già un bel passo avanti nella lotta contro le rotture di balle post lavoro. Ma i datori di lavoro portoghesi non dovranno solo rispettare l’orario di ufficio dei dipendenti: dovranno anche aiutare a pagare le spese sostenute durante lo il lavoro da casa, come l’aumento delle bollette dell’elettricità e di Internet. Giusto.

telefonata.jpg

Tra le altre norme volte a ridurre gli sbattimenti dei dipendenti troviamo anche il divieto, sempre da parte dei boss, di monitorare i dipendenti nel lavoro da remoto e l’incentivo a incontri periodici faccia a faccia per scongiurare l’isolamento. “La pandemia ha accelerato un bisogno preesistente di regolamentazione“, ha dichiarato la ministra per il lavoro e la sicurezza sociale Ana Mendes Godinho durante una conferenza a Lisbona. “Il telelavoro può offrire un grande cambiamento, se saremo in grado di approfittare dei suoi vantaggi e di ridurre al minimo gli svantaggi”. Brava, applausi.

Altra figata introdotta dagli amici portoghesi: i genitori di nani (fino agli 8 anni) avranno diritto a lavorare da casa senza doverlo concordare in anticipo con i loro datori di lavoro. Se quindi avranno esigenza, per qualsiasi motivo, di fare smart working e non andare in office, potranno farlo pure all’ultimo momento. Che comfort.

CONDIVIDI:
Link copiato!