Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Tutti con il naso all’insù: il 19 novembre ci sarà l’eclissi lunare più lunga del secolo

La Terra passerà tra il Sole e la Luna, proiettando un’ombra che coprirà il satellite al 97%.

Raga, se avete in mente di organizzare una giornatina romantica prendete il calendario e cerchiate in rosso fuoco: venerdì 19 novembre. Il giorno perfetto per alzare lo sguardo verso il cielo e fare gli smargiassa, spiegando che vi trovate al cospetto dell’eclissi lunare più lunga del secolo. Taaac, la svolta.

Eclissi lunare, cioè la Terra che passerà tra il Sole e la Luna, proiettando un’ombra che sarà visibile anche in Italia. Non sarà un’eclissi totale, ma poco ci manca: il 97% della Luna sarà coperto dall’ombra della Terra, e ciò significa che in alcune parti del mondo si potrà intravedere uno spicchio sottilissimo e giallo. Per l’eclissi totale, segnatevi in anticipo il 14 dicembre del 2022. Tra un po’. Intanto pensiamo al 19: piazzatevi in modalità Alberto Angela e spiegate ai vostri compagni di eclissi che quella che staranno ammirando sarà una microluna. Il nostro satellite infatti si troverà vicino all’apogeo, e cioè il punto più distante sulla sua orbita rispetto alla Terra. Aspettatevi quindi una Luna mignon. Tranqui: contrariamente a quanto accade in genere con l’eclissi solare, l’eclissi di Luna può essere guardata a occhio nudo senza pericoli per gli occhi. Uno sbatti in meno.

Sarà completamente visibile già a partire dal giorno precedente, giovedì 18 novembre, nei territori di Asia, Australia e America, oltre che in alcune parti dell’Alaska e delle Hawaii. In Italia si potrà vedere qualcosa solo al Nord. Se vi interessa, dovrete mettervi in pole position già dalle 7 del mattino, anche se il picco di illuminazione si raggiungerà alle ore 9. Eh, essendo di mattina, e quindi con la luce solare, probabile che alla fin della fiera non si vedrà una beata mazza. Chissà. Si tratterà comunque di un’eclissi lunghissima, da record: ben tre ore e 28 minuti, la più lunga degli ultimi cento anni. Oh, potrete comunque dire: “Io c’ero”. 

CONDIVIDI:
Link copiato!