Skip to content
Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Foto della più bella casa di lusso d’Italia, a Mogliano Veneto

Siamo a un passo dal Natale. Lo diciamo giusto per farvi salire ancora di più l’ansietta. Se l’Ambarabà ciccì coccò sul cosa comprare alla vostra dolce metà è fallito miseramente, o volete regalare una villa alla mamma come canta Ghali, la soluzione potrebbe essere proprio un bel mazzo di chiavi. Nello specifico, le chiavi della […]

Siamo a un passo dal Natale. Lo diciamo giusto per farvi salire ancora di più l’ansietta. Se l’Ambarabà ciccì coccò sul cosa comprare alla vostra dolce metà è fallito miseramente, o volete regalare una villa alla mamma come canta Ghali, la soluzione potrebbe essere proprio un bel mazzo di chiavi. Nello specifico, le chiavi della casa di lusso più bella d’Italia.

A Mogliano Veneto c’è la signora delle ville, la F+T+3, realizzata dall’architetto di Mestre Filippo Caprioglio, in lizza inoltre per il titolo di Architetto dell’anno 2021. Oltre a far invidia al vicinato – e anche a quelli della Penisola intera – si è aggiudicata il premio Luxury lifestyle award 2021.

casapiubellaitalia2021interno.jpg

A New York si è tenuto il Luxury Lifestyle Awards: la manifestazione mondiale che ogni anno premia la costruzione di lusso più figa di tutte. Vetrate, metrature ampie quanto un campo da calcio di serie A, lampadario verticale grosso quanto un bilo in circonvalla, cucina da showroom minimalista, piscina interrata: tutti i dettagli amati dalle star hollywoodiane, potevano non assicurarle la vittoria? C’è però un twist in più. Quale? Il fatto che è stata realizzata da un Veneto, mona!

casapiubellaitalia2021lampadario.jpg

“Dietro a ogni mio progetto, oggetto o pensiero c’è sempre una storia che lo alimenta . Lo faccio per le persone che ho di fronte che esprimono propri desideri. Poi, con il mio linguaggio contemporaneo, cerco di creare delle emozioni”, ha raccontato l’uomo, figlio di Giovanni Caprioglio, uno dei grandi protagonisti della ricostruzione post terremoto del Friuli Venezia Giulia. 

casalusso.jpg

Se avete anche solo contemplato l’idea di vendere il rene destro pur di poter abitare qui anche solo per mezza giornata, sappiate che l’architetto ci tiene a sfatare un falso mito: “Dopo i premi vinti, gli amici mi hanno innondato di messaggi: ‘Se vinco al Superenalotto faccio la casa con te’, il tenore. Ma non è vero: la buona architettura non costa milioni, si fa anche con un budget limitato”.

Insomma, abbiamo ancora qualche speranza. Mentre vi costruite la casa dei sogni, rifatevi gli occhi qui!

CONDIVIDI:
Link copiato!