Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milano vola sempre più in alto: in arrivo un nuovo grattacielo in zona Garibaldi

La Torre Womb è in fase progettuale. Si tratterà di una torre piramidale in calcestruzzo e vetro che ospiterà al suo interno oasi verdi e un bosco verticale.

A Milano non si ferma la voglia di toccare il cielo con un dito, quasi letteralmente. Lo skyline della City si arricchisce di un nuovo spilungone: in zona Garibaldi, tra Via Massimo D’Azeglio e via Tito Speri, sorgerà la Torre Womb, che sta per Wellness Over Milan Bureaus – Benessere sopra gli uffici di Milano, un nome che già da solo alza l’asticella delle aspettative. Il nuovo edificio è progettato dallo studio di architettura romano Labics con la collaborazione di Arup e Gad e sarà alto circa 88 metri con le guglie. Wow.

Al momento siamo ancora in fase progettuale, come specificato sulle colonne del Sole 24 Ore, ma se tutto procederà bene, l’edificio, del gruppo assicurativo Reale Mutua, prenderà il posto di un cubo piuttosto brutto di otto piani, sempre di Reale Mutua, costruito negli anni Cinquanta. Torre Womb, secondo il progetto dello studio di architettura fondato da Claudia Clemente e Francesco Isidori, avrà la forma di una torre piramidale in calcestruzzo e vetro. Una costruzione che, nella forma, rimanda a The Shard, la scheggia di Renzo Piano a Londra.

2021urbanfielmilanoportagaribalditorrewomblabicsrealeimmobili2.jpeg

La Torre Womb punterà molto sul green, integrandosi così perfettamente nel mood della City di Beppe Sala. Al piano terra sarà presente un’oasi verde, mentre all’interno del palazzone sorgerà un bosco verticale che raggiungerà quasi la guglia più alta della struttura. Su tutta la torre spiccheranno terrazze, logge e spazi per lavorare all’aperto. Bello arioso. Come hanno spiegato gli architetti al Sole: “Non si può pensare uno spazio per uffici chiuso, sigillato e che non abbia rapporti con l’esterno. Da qui l’idea di prevedere delle terrazze in quota, logge dove ritemprarsi tra una riunione e l’altra, ma anche dove lavorare all’aperto se il meteo lo permette”.

Non iniziate a fantasticare, la torre sarà adibita esclusivamente a uffici. Comunque, al di là di qualche chicca, si sa ancora poco. Non sappiamo nemmeno quando il grattacielo inizierà a vedere la luce, probabilmente dovremo attendere qualche annetto. E intanto, ci teniamo l’orrido cubetto.

CONDIVIDI:
Link copiato!