Skip to content
Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare / Bernardini de Pace a Beppe Sala: “Se date l’Ambrogino alla Flotilla, io restituisco il mio” / Il 1930 non è solo il bar più “segreto” di Milano, ma anche uno dei migliori al mondo / Milano è la città “meglio vestita” al mondo: oh, lo dice il New York Times / Il B Cafè Argentina compie un anno, e tra musica, drink e bella gente si conferma il place to be per chillarsi a Milano / Luci a San Siro: 10 momenti iconici che hanno fatto la storia del Meazza / Le aziende migliori in cui lavorare Parecchie sono a Milano (ma dai!) / Livello di stress? Milano. Un giovane su tre dichiara di soffrire di ansia / Avete saputo? Le moto potranno (forse) sfrecciare nella corsia preferenziale della Cerchia dei Navigli / Scrotox: l’ultima frontiera della medicina estetica è il botulino alle palle (sì, proprio quelle) / Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare / Bernardini de Pace a Beppe Sala: “Se date l’Ambrogino alla Flotilla, io restituisco il mio” / Il 1930 non è solo il bar più “segreto” di Milano, ma anche uno dei migliori al mondo / Milano è la città “meglio vestita” al mondo: oh, lo dice il New York Times / Il B Cafè Argentina compie un anno, e tra musica, drink e bella gente si conferma il place to be per chillarsi a Milano / Luci a San Siro: 10 momenti iconici che hanno fatto la storia del Meazza / Le aziende migliori in cui lavorare Parecchie sono a Milano (ma dai!) / Livello di stress? Milano. Un giovane su tre dichiara di soffrire di ansia / Avete saputo? Le moto potranno (forse) sfrecciare nella corsia preferenziale della Cerchia dei Navigli / Scrotox: l’ultima frontiera della medicina estetica è il botulino alle palle (sì, proprio quelle)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Attenzione: causa Covid in centro a Milano torna l’obbligo di mascherina anche all’aperto

Probabilmente già dal prossimo weekend si dovrà indossare la mascherina anche all'aperto, ma solo nelle vie centrali della città. Un modo per evitare assembramenti tra feste, eventi e mercatini di Natale.

Pensavate di esservele tolte dalle palle, eh? E invece no, a volte ritornano. In questo caso, le mascherine all’aperto. Ne avremmo fatto volentieri a meno, ma tocca essere prudenti vista la brutta situation. Molto probabile che già il next weekend, il 27 e il 28 novembre, scatti l’obbligo di mascherina all’aperto lungo corso Vittorio Emanuele, piazza Duomo, Galleria Vittorio Emanuele II, via Dante e Castello Sforzeso. In centro centro, insomma.

Una raccomandazione che arriva dal prefetto Renato Saccone, che al termine del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza ha invitato tutti i sindaci della provincia di Milano a prendere misure sanitarie restrittive che possano contrastare l’aumento di contagi. Beppe Sala ci sta, e sta già valutando come procedere, ma ormai è dato per certo che la mascherina torni obbligatoria anche all’aperto. Comprensibile, anche perché con il redivivo mercatino natalizio in Duomo non possiamo fare cazzate.

Il prefetto Saccone è stato chiaro, bisogna agire soprattutto là dove ci si diverte (e quindi ci si assembra). Eventi, mercatini, feste, tutte cose belle. E non dimentichiamoci che tornano pure i mitici Oh bej! Oh bej!, dal 5 all’8 dicembre in piazza Castello. Nel caso, tocca inforcare la mascherina anche lì, perché sicuro ci sarà un botto di gente.

Ma non solo mascherine. Possibile che il Mayor decida pure di contingentare gli ingressi alla Galleria. Shopping sì, ma un gruppo per volta, per evitare assembramenti e di dare il via libera al virus. “Pronto ad ascoltare gli esperti perché alcune cose si possono fare — aveva detto Sala —. Ad esempio una l’abbiamo già fatta: ho detto che non si fa il concerto di Capodanno in piazza. Se dovessero chiederci di contingentare il numero di persone in Galleria, sono disponibilissimo e pronto”, ha confermato. Vedremo, nel caso siete avvisati: se volete bazzicare il centro, mascherina pronta e via libera.

CONDIVIDI:
Link copiato!