Skip to content
Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Felicità! In Duomo tornano i mercatini di Natale dopo due anni di stop

I mitici chalet saranno messi in piedi a partire dal primo dicembre. Da quel momento, liberi tutti.

Imbruttiti, in vista del Natale quest’anno siamo tutti belli carichi. Vi abbiamo fatto sapere, giorni fa, che da Milano partono treni super convenienti per vedere i mercatini di Natale in Svizzera. Vi abbiamo deliziati con la classifica dei Christmas markets più belli d’Europa. Tutto bellissimo. Ma volete mettere l’atmosfera che si respira a casa nostra? Senza allontanarci troppo potremo ben presto immergerci nella magia del Natale, mangiando e facendo acquisti inutili. Sì, cari imbruttiti, dopo due anni di assenza tornano finalmente i mercatini di Natale in piazza Duomo. Se siete algidi e delle feste non vi frega nulla, ci becchiamo al prossimo articolo. Altrimenti, qui sotto tutto quello che c’è da sapere.

I mitici chalet saranno messi in piedi a partire dal primo dicembre. Da quel momento, liberi tutti. Poi, come consuetudine, dal 6 gennaio arriva quella stronza della Befana e sbaracca tutto. Comunque, Palazzo Marino ha confermato le linee guida previste per l’edizione del 2019, quando furono installate 65 casettine di legno in corso Vittorio Emanuele e in piazza Duomo, tutte pronte a offrire cibo e cazzatine adorabili dalle 8.30 alle 22. Visto che siamo ancora in tempo di pandemia, il Comune ha prescritto che l’organizzatore “Dovrà garantire che l’evento aggregativo sia svolto in conformità con le disposizioni nazionali, regionali e/o comunali in tema di emergenza sanitaria per il contenimento della diffusione del covid-19 vigenti al momento dello svolgimento dell’evento, con particolare riferimento alle regole di comportamento dei partecipanti e degli organizzatori”.

Vabbè dai, comprensibile. Anche perché vogliamo goderci la passeggiata tra gli chalet in serenità, senza sbattimenti di assembramenti e menate varie. Per questo, molto probabilmente, sarà previsto l’uso della mascherina anche se all’aperto. Va bene dai, indossiamone una a tema natalizio e via di shopping.

CONDIVIDI:
Link copiato!