Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ma il pavé a Milano ha ancora senso? Beppe Sala riapre la questione

Per il sindaco ci sono zone della città in cui la pavimentazione storica andrebbe migliorata, altre in cui sarebbe meglio sostituirla con l'asfalto, più sicuro per la circolazione.

Imbruttiti, che ne pensate del pavé? Cioè siete del team “Bello, storico, da preservare”, o più “Per carità, ussignur, pericolosissimo”? Beppe Sala pare aver scelto il compromesso, come ha ribadito all’inaugurazione di Eicma, il salone del ciclo e motociclo a Rho-Fiera. “Sarebbe sbagliato immaginare di togliere completamente il pavè”, ha spiegato il Sindaco, precisando che ci sono zone in cui “Va assolutamente lasciato“, a patto di migliorarne la manutenzione, altre in cui per sicurezza andrà sostituito da un più lineare asfalto.

La questione interessa, in particolare, chi si muove sulle due ruote. “Ci sono sempre più moto e biciclette in giro per Milano e quindi dobbiamo fare di più sotto questo aspetto”, ha precisato. Sicuro ci sarà qualcuno tra di voi che, a causa del pavé, si è beccato qualche sciopone. No? Per non parlare di quanti tacchi si sono ingoiati negli anni gli irregolari pietroni. Nelle zone centrali è da tempo che l’asfalto ha preso il posto del pavé: in via Circo, in via San Sisto o all’incrocio tra via Donizetti e via Bellini. O tipo in via Palestro, dove questa estate sono stati tolti i binari dismessi e la pavimentazione in masselli rimasta al centro della carreggiata. Il pavé rimosso mica è stato buttato, sia mai: è stato utilizzato per gli interventi di restyling in altre zone della City. 

milano-21.jpg

Molto presto anche altre vie della città diranno bye bye ai cuboni del pavé. “Al momento è stato acquisito parere favorevole dalla Soprintendenza per via Olivetani, via Gian Battista Vico e via Cesare Battisti nel Municipio 1”, fanno sapere da Palazzo Marino. Attenzione eh, perché ci sono dei punti in cui muoversi sul pavé è davvero rischioso. Qualche anno fa era stata stilata una classifica degli incroci di Milano più pericolosi (per la presenza di binari, pavè e altri fastidi): al primo posto quello tra via San Vittore e via Olivetani, vicino all’ospedale San Giuseppe e al Museo della Scienza e Tecnologia. Una zona che, però, non va toccata. In via San Vittore, infatti, dalla stessa Soprintendenza è arrivata la richiesta di ripristinare la pavimentazione in masselli, una volta smobilitato il cantiere della linea 4 della metropolitana.

Nel dubbio raga, ocio eh. Soprattutto se siete sulle due ruote.

CONDIVIDI:
Link copiato!