Skip to content
È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milano sempre più a misura di bici: in arrivo 750 chilometri di linee ciclabili

Si chiama "Cambio" e si tratta del nuovo biciplan della City, un sistema di reti ciclabili che consentirà di raggiungere tutta l’area metropolitana.

Milano sempre più Green e sempre più pennellata sulle esigenze dei biciclettari. La City ha deciso di continuare a investire nella mobilità ciclabile approvando il progetto Biciplan Cambio, un maxi piano da 250 milioni di euro per realizzare un sistema di piste ciclabili lungo circa 750 km, tra il capoluogo e hinterland. Che super ragnatela. Il progettino è questo: 24 linee di cui 16 radiali, da Milano verso l’esterno, quattro circolari che uniscono le diverse cinture di cittadine e paesi intorno, più quattro grandi anelli green e superveloci che attraversano la provincia. 

La maxi rete sarà pronta indicativamente nel 2035. La prima tratta, però, sarà operativa già dall’estate 2022 e unirà Milano con il suo mare, l’Idroscalo, e Segrate. Il cantiere per la corsia ciclabile partirà a febbraio e si concluderà a giugno, gli umarell sono avvertiti. Gli obiettivi della Città Metropolitana di Milano sono super Green: raggiungere il 20% degli spostamenti totali in bicicletta e il 10% degli spostamenti intercomunali. Un modo, naturalmente, per decarbonizzare gli spostamenti quotidiani e a migliorare la quality dell’aria.

cambiomilanoattrattori.jpeg

Che poi saranno piste belle serie eh, con un grado di sicurezza molto elevato e la possibilità di pedalare super veloci. E saranno pure dotate di fibra ottica per illuminare di notte il passaggio dei ciclisti. Poi chiaro, non mancheranno parcheggi e stazioni per le bici. Grande entusiasmo da parte della consigliere delegata alla Mobilità della Città metropolitana Beatrice Uguccioni (Pd): “Nei prossimi anni investiremo 225 milioni di euro per realizzare una rete capillare di piste ciclabili che si integreranno alla altre modalità di spostamento esistenti. Lo scopo è colmare il gap che abbiamo rispetto alle aree metropolitane europee più virtuose. Si tratta di un progetto unico in Italia, perché è il primo ad essere corredato di un documento organico che metterà in collegamento tutti i 133 Comuni del nostro territorio”.

Tutti pronti a lucidare le bici nel box che tra poco le rispolveriamo.

CONDIVIDI:
Link copiato!