Skip to content
Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Hai capito il Giorgio Locatelli? Lo chef è stato inserito tra gli uomini di mezza età più sexy al mondo / È stato eletto il panettone migliore al mondo e no, non è di Milano (e manco italiano) / Aumenta il Bonus mamme lavoratrici (con almeno due figli): cosa cambia e come richiederlo / Belle le auto ibride eh, ma tu conosci la differenza tra Plug-in Hybrid e Full Hybrid (e sai perché la prima è meglio?) / L’attico sarà pure figo, ma adesso gli italiani preferiscono vivere al piano terra / Sogno? Realizzazione personale? Naaa: per la Gen Z il lavoro è solo un modo per guadagnare soldi / Leoncavallo, Sala frena sul ritorno in via Watteau: “Non possiamo agevolare” / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Hai capito il Giorgio Locatelli? Lo chef è stato inserito tra gli uomini di mezza età più sexy al mondo / È stato eletto il panettone migliore al mondo e no, non è di Milano (e manco italiano) / Aumenta il Bonus mamme lavoratrici (con almeno due figli): cosa cambia e come richiederlo / Belle le auto ibride eh, ma tu conosci la differenza tra Plug-in Hybrid e Full Hybrid (e sai perché la prima è meglio?) / L’attico sarà pure figo, ma adesso gli italiani preferiscono vivere al piano terra / Sogno? Realizzazione personale? Naaa: per la Gen Z il lavoro è solo un modo per guadagnare soldi / Leoncavallo, Sala frena sul ritorno in via Watteau: “Non possiamo agevolare”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Cameriera riceve 4mila dollari di mancia ma non divide: licenziata dal ristorante

Tale Ryan Brandt, cameriera americana 30enne, ha ricevuto 4mila dollari di mancia durante un servizio, ma in tempo zero i proprietari l'hanno licenziata perché non ha diviso con i colleghi.

Pensateci: cosa fareste se riceveste una cospicua mancia (usate la fantasia, pure se nel vostro lavoro non sono previste mance)? Dividereste o ve la terreste tutta per voi? Lo chiediamo perché tale Ryan Brandt, cameriera americana 30enne, ha ricevuto 4mila dollari di mancia durante un servizio, ma in tempo zero i proprietari l’hanno licenziata. Che bastardata, no?

Recap: Ryan Brandt, cameriera del ristorante Oven & Tap a Bentonville, in Arkansas, ha servito a una festa, insieme a una collega, con più di 40 invitati, tutti dirigenti immobiliari, e ciascuno di loro ha lasciato 100 dollari (mas o menos 100 euro) di mancia. A fare il generoso regalo alle girls è stato Grant Wise, presidente della società immobiliare locale Witly, spiegando loro che si trattava di un atto simbolico per sostenere una categoria di lavoratori colpita dalla pandemia. Bel gesto, tutto ripreso prontamente in un video. La cameriera si commuove, lui riprede la scena e pubblica su Instagram. Furbone.

Il proprietario del ristorante, però, è intervenuto per chiedere alla ragazza di dividere la mancia con il resto del personale. Cosa che il presidente della società immobiliare non ha apprezzato, ed è intervenuto chiedendo invece a un’indecisa Ryan di tenersi il gruzzolo. Per questo motivo l’ha portata fuori dal locale e glieli ha consegnati in separata sede. E niente… la ragazza è stata licenziata. “Dovevo dare i miei soldi al mio capoturno per essere presi, e poi avrei portato a casa il 20 percento”, ha spiegato l’ormai ex cameriera alla stazione televisiva locale.

Non si è fatta mancare la replica del locale. “Oven & Tap non consegna le mance alla leggera. Poiché apprezziamo i nostri dipendenti e rispettiamo molto la loro privacy, non discutiamo mai di questioni relative al personale. La nostra politica è sempre stata quella di partecipare a un pool di mance da condividere con il personale. La condivisione delle mance è una pratica comune nel settore della ristorazione che seguiamo per garantire che tutti i membri del nostro team siano adeguatamente compensati per il loro duro lavoro”. Intanto, da quando la Brandt è stata licenziata, Mister Wise ha avviato un GoFundMe per aiutarla a pagare le bollette. Che dite Imbruttiti? Ha fatto bene a tenersi i soldi o doveva dividere?

CONDIVIDI:
Link copiato!