Skip to content
Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno
CONDIVIDI:
Link copiato!

Figa ma quanto costa la benzina? Tutti in cerca di distributori economici, ma non se ne trovano

Non si salvano nemmeno i self-service in periferia, solitamente più economici. Il 19 marzo manifestazione degli autotrasportatori: "Situazione drammatica"

Ti fermi a fare benzina e ci manca poco che devi donare un rene. Il caro energia e la guerra in Ucraina stanno pompando i prezzi del carburante come non mai, tanto che per un litro è ormai impensabile spendere meno di due euro. Figa che mazzata. Non si salvano nemmeno i self-service in periferia, solitamente più economici. Esempio: alla Iper Station di Arese un litro costa 2,035 euro. Disastro. Al diesel non va meglio: anche in questo caso per un misero litro si sfiorano i due euro. E quindi, dove si va?

I benzinai in centro città sono intoccabili, per carità. Il costo della senza piombo a Milano va dai 2,03 per stare bassi ai 2,18, mentre in alcune pompe dentro la Circonvalla si superano addirittura i 2,30 euro. Ma la situazione è grigia in generale. Il sito PrezziBenzina.it aveva segnalato alcuni distributori in cui era possibile trovare prezzi ancora al di sotto dei due euro, ma neanche il tempo di dirlo che si sono aggiornati pure loro ai nuovi rincari

Ieri, nuova batosta. Stando alla rilevazione di Staffetta Quotidiana, Eni ha aumentato di 14 centesimi al litro i prezzi della benzina e di 24 centesimi al litro quelli del gasolio. Molto bene. Inevitabile che in una situazione difficile come questa partisse la protesta. I camionisti italiani hanno le palle girate, comprensibilmente. L’Unatras, l’Unione delle associazioni dell’autotrasporto, ha annunciato per venerdì 19 marzo 2022 la manifestazione degli autotrasportatori in tutta Italia. “La situazione – ha spiegato l’Unatras – è diventata drammatica. Continuando a tergiversare, il Governo si assume il rischio che nascano nuovamente iniziative spontanee di protesta, nonché la responsabilità di lasciare committenze senza rifornimenti”.

Oh raga, se avete qualche dritta di distributori ancora under 2 euro… non fate i bastardoni e condividete.

CONDIVIDI:
Link copiato!