Skip to content
Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ma tutto bene? A Milano (e non solo) file mostruose per lo Swatch Omega che non è manco in edizione limitata

Ad Arese e nei due negozi Swatch del centro una massa di persone si è ritrovata fin dalle prima ore dell'alba per accaparrarsi il nuovo Speedmaster MoonSwatch. Che però non è nemmeno in edizione limitata, quindi bo

Se dopo due anni di pandemia e una guerra in corso pensavate di averle viste tutte… sappiate che no. Dopo le code assurde per accaparrarsi le scarpe della Lidl, in questi giorni abbiamo assistito a un altro fenomeno di psicosi di massa. In tutta Italia orde di persone si sono radunate davanti ad alcuni negozi della Swatch per il lancio del nuovo Speedmaster MoonSwatch, l’orologio nato dalla collaborazione tra Omega e l’azienda svizzera, acquistabile soltanto in alcuni punti vendita al prezzo di 260 euro. A Milano, per la precisione, i tre luoghi deputati alla vendita sono Il centro di Arese, il negozio in corso Vercelli e quello in corso Vittorio Emanuele, presi d’assalto manco contenessero le ultime scorte d’acqua sulla faccia della Terra. 

Bellino, per carità. Il modello fa parte della collezione Bioceramic MoonSwatch ed è sostanziamente l’interpretazione di Swatch della più grande icona Omega: il Moonwatch. Lo Speedmaster di Omega è quello che aveva accompagnato il comandante Neil Armstrong nella prima passeggiata dell’uomo sulla Luna il 20 luglio del 1969. Dubitiamo, però, che questo basti a giustificare la scimmia di centinaia di persone che si sono ritrovate davanti ai punti vendita fin dalle prime ore del mattino (anche alle 5 eh), con tanto di sedie, per passare il tempo comodamente. Figa, neanche a un concerto di Vasco.

omega.jpg

In corso Vercelli a una certa è stato necessario l’intervento degli agenti della polizia perché la massa di clienti aveva occupato persino parte della carreggiata. In corso Vittorio Emanuele, invece, la coda è arrivata fino a piazza San Babila, giusto per capirci. Ci meritiamo l’estinzione. Che poi la roba assurda è che non è un’edizione limitata. La strategia di marketing ha scelto furbescamente di sfruttare esclusivamente i canali fisici. Lo Swatch è in vendita solo in alcuni negozi selezionati, niente online. E ogni persona ne potrà portare a casa massimo due pezzi. Però, ribadiamo, non è una edizione limitata. “Non ci aspettavamo di ritrovarvi così numerosi presso i nostri negozi. Anche noi siamo elettrizzati per la collezione MoonSwatch e condividiamo il vostro entusiasmo. Vi ricordiamo che il prodotto non è limitato – ha confermato la società – e sarà nuovamente disponibile. Vi invitiamo a evitare code eccessive e assembramenti”. Quindi raga, anche meno.

Intanto, però, chissà perché su Ebay sono iniziate a spuntare rivendite a prezzi folli, anche nell’ordine di qualche k. Crazy chi vende e super crazy chi – nel caso – lo comprerà.

CONDIVIDI:
Link copiato!