Skip to content
Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro
CONDIVIDI:
Link copiato!

Entro 20 anni verrà “sconfitto” l’invecchiamento: la startup di Jeff Bezos punta altissimo

La Altos, impresa biotecnologica finanziata dal boss di Amazon, punta di allungare la vita di almeno 50 anni e di curare malattie come il tumore attraverso la rigenerazione cellulare

Imbruttiti, vi piacerebbe vivere fino a 150 anni? Ma soprattutto: vi piacerebbe arrivarci belli freschi, agili e in salute? Vi rispondiamo noi: figa, sì. La big news è che potrebbe pure succedere. Curare l’invecchiamento, infatti, è uno dei principali obiettivi della Altos, impresa biotecnologica finanziata dal boss di Amazon, Jeff Bezos. I doc coinvolti fanno sul serio, e puntano a rallentare il naturale processo di invecchiamento tramite la rigenerazione cellulare. La figata è che non dovremmo aspettare nemmeno troppo per assistere a questa revolution, giusto una ventina d’anni. 

“L’idea alla base delle nostre indagini non è che gli esseri umani vivano 100 o 1.000 anni in più. Se siamo in grado di prolungare la vita senza migliorare la qualità di questi anni, non solo sarebbe moralmente discutibile, ma mi chiederei anche a quale scopo servirebbe”, ha spiegato il biologo dello sviluppo Juan Carlos Izpisua. Ci sta, chi vuole arrivare a 200 anni tipo The walking dead? “Il nostro obiettivo principale è consentire alle persone di avere una vita più sana per un periodo di tempo più lungo e di invertire la malattia nei pazienti di tutte le età”. Poi, la bomba. “Sono convinto che entro due decenni avremo strumenti che non solo trattano i sintomi, ma possono anche prevedere, prevenire e curare le malattie e l’invecchiamento attraverso il ringiovanimento cellulare. Il nostro obiettivo finale è trovare nuove forme per aiutare tutti a rallentare o addirittura invertire i processi che portano alla malattia“. Se vabbè. Ma magari!

Certo, vivere così a lungo potrebbe portare un bel po’ di cambiamenti. Cioè, tipo: quando si andrebbe in pensione? A 100 anni? Figa, troppo lavoro. E ve lo immaginate un matrimonio senza vecchiaia? A festeggiare le nozze stellari, l’anniversario dei 150 anni insieme? Che peso. A parte ‘ste cazzate, non sarebbe male avere così tanto tempo per vivere, viaggiare, divertirsi, conoscere, amare. No? Il Bezos ci crede di brutto. Non per niente in questo progetto ha investito tipo tre miliardi di dollari per piani di ricerca e sviluppo. Che si concentreranno soprattutto sulla riprogrammazione cellulare, una tecnica che ringiovanisce e che secondo alcuni studiosi sarebbe la chiave per scovare l’elisir di giovinezza e per curare alcuni mali, tipo i tumori.

La Altos, operativa da settembre, ha messo in piedi una squadra clamorosa. Ai suoi dipendenti, tutti professoroni illustri, stando a quanto riferito dal Times, ha offerto stipendi da calciatori. Del resto se l’obiettivo è quello di allungarci la vita, pagarli profumatamente ci sembra il minimo. Che dite Imbruttiti, ci becchiamo nel 2100?

CONDIVIDI:
Link copiato!