Skip to content
Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milano Restaurant Week: dal 2 all’8 maggio si può mangiare in un botto di posti a un prezzo speciale

I ristoranti iscritti alla piattaforma proporranno menù degustazione a prezzi convenienti, fra i 20 e gli 80 euro. Un modo per far ripartire turismo e ristorazione, ma anche incentivare sostenibilità e rispetto per l'ambiente

Risollevare le sorti della ristorazione, di questi tempi, it’s not easy, ma ci proverà comunque un evento speciale che aprirà alla grande il prossimo mese. Parliamo della Milano Restaurant Week, che dal 2 all’8 maggio proporrà in alcuni ristoranti selezionati menù degustazione a prezzi fissi adatti a tutte le tasche. Per intenderci, dai 20 agli 80 euro. Ci piace.

I ristoranti iscritti sulla piattaforma di YesMilano al momento sono quasi 150 e coprono la città in lungo e in largo, quindi troverete facile il posto che fa per voi. Basterà prenotare direttamente sul sito e il gioco è fatto. Una bella iniziativa, promossa dal Comune di Milano e Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi attraverso Milano&Partners con Confcommercio Milano e Nexi. L’idea è quella di dare “un’ulteriore accelerata alla ripartenza del turismo legato all’enogastronomia e alla ristorazione”, come spiegato dagli organizzatori.

“La ristorazione è un settore di grande rilevanza, rappresenta un’eccellenza per innovazione, varietà e creatività – sono state le parole di Alessia Cappello, assessora allo Sviluppo Economico del Comune di Milano – siamo lieti di poter offrire ai milanesi e ai turisti la possibilità di scoprire la città da una diversa prospettiva, avvalorandone la multiforme cultura gastronomica e appoggiando una politica alimentare virtuosa”. E visto che ormai Green e Grano vanno a braccetto, tra i propositi della Milano Restaurant Week non potevano mancare sostenibilità, rispetto dell’ambiente e lotta agli sprechi. Come? Utilizzando, ad esempio, prodotti a km 0, usando la doggy bag e proponendo menù vegeterariani e vegani. 

Come anticipato, i ristoranti iscritti alla piattaforma sono un botto. C’è, ad esempio, il Niuda Ramen A Mano vicino a QC Terme, che proporrà un menù da 20 euro bello corposo caratterizzato dal tipico piatto della cucina cinese e giapponese; con 40 euro potrete spararvi la gustosa degustazione dell’Osteria della Conca Fallata, con bruschette, orecchiette fatte a mano, tartare di cavallo e altre cose buone. Operativi anche quelli del ristorante Belé, sui Navigli: per 60 euro proverete tagliolini, ravioli, insalatona e pure un dessert di asparagi bianchi e mandorle. Finezza. Dai, basta con la pappa pronta: sul sito di YesMilano trovate tutto bello preciso, non vi resta che scegliere il place adatto a voi e prepararvi alla seratina. Taaac!

CONDIVIDI:
Link copiato!