Skip to content
Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Vacchi Vs. Vacchi: Gianluca in lite col fratello Bernardo, dovrà pagare 200K per un affare finito male

I due brother avevano investito nel progetto delle cyclette di lusso con lampade a raggi infrarossi: della serie, abbronzarsi pedalando. Una giargianata, che non poteva che finire male. Ora il re dei social Mr. Enjoy dovrà risarcire il fratello: lo smacco peserà comunque pochissimo sul suo infinito conto in banca

Volano gli stracci in casa Vacchi. Conosciamo tutti Gianluca, alias Mr. Enjoy: imprenditore, dj, influencer estroso e bonariamente spaccone. Uno che, nonostante ostenti la sua ricchezza in ogni modo possibile, fa subito simpatia. Sarà che sorride sempre, saranno quei balletti un po’ così, sarà la bella famiglia che ormai è parte integrante anche del suo racconto social. Quando parliamo di family, però, ci riferiamo alla compagna Sharon e alla figlia Blu Jerusalema. Con la famiglia d’origine, invece, i rapporti sono decisamente meno idilliaci. L’ennesima frattura, la più recente, riguarda una causa persa da Gianluca contro il fratello Bernardo: ora Mr. Enjoy dovrà risarcire il brotha di 200K. Ben poca roba per il ricchissimo king dei social; immaginiamo che a costare sia più lo smacco che altro. 

La storia è questa. Gianluca e Bernardo sono figli del fondatore dell’Ima, azienda storica che produce macchine automatiche per la realizzazione e il confezionamento di cosmetici, farmaci e prodotti alimentari. Due che non potevano non diventare imprenditori, nella vita. Due che, però, non potrebbero essere più diversi: Bernardo, sobrio e formale, Gianluca, gigione esibizionista. I brother sono finiti ai ferri corti a causa di un affare finito male, quello di cyclette di lusso con lampade a raggi infrarossi: della serie, abbronzarsi pedalando. Una giargianata, che non poteva che finire così. Capita, non tutte le ciambelle escono col buco, giusto? Nella querelle, i giudici hanno dato ragione al più giovane dei due, il 51enne Bernardo: Gianluca, che nonostante sembri un giovanotto di anni ne ha 54, dovrà pagare 200mila euro. E se non lo farà taaac, pignoramento.

Non è la prima grana che contrappone Gianluca e la sua famiglia d’origine. In passato Mr. Enjoy ha scazzato anche con i due cugini Marco e Alberto, con i quali in passato ha contratto un debito di 380mila per le spese di noleggio di elicotteri e aerei. Siamo comunque certi che quest’ultimo flop, per il Vacchi social, sia ben poca cosa. Un po’ come se noi perdessimo 50 centesimi mentre camminiamo: a malapena ce ne accorgeremmo. Mr. Enjoy è un portatore sano di progetti: non molto tempo fa vi avevamo parlato dell’apertura della sua catena di kebab a Milano, inoltre è appena diventato co-founder e main investor di Elimobile, il primo social mobile operator; il 25 maggio, inoltre, uscirà su Amazon Prime Mucho Mas, un documentario che proverà a raccontare l’uomo Vacchi dietro al personaggio da oltre 22 milioni di follower. Oh, enjoy.

CONDIVIDI:
Link copiato!