Skip to content
Hai capito il Giorgio Locatelli? Lo chef è stato inserito tra gli uomini di mezza età più sexy al mondo / È stato eletto il panettone migliore al mondo e no, non è di Milano (e manco italiano) / Aumenta il Bonus mamme lavoratrici (con almeno due figli): cosa cambia e come richiederlo / Belle le auto ibride eh, ma tu conosci la differenza tra Plug-in Hybrid e Full Hybrid (e sai perché la prima è meglio?) / L’attico sarà pure figo, ma adesso gli italiani preferiscono vivere al piano terra / Sogno? Realizzazione personale? Naaa: per la Gen Z il lavoro è solo un modo per guadagnare soldi / Leoncavallo, Sala frena sul ritorno in via Watteau: “Non possiamo agevolare” / Svolta sexy per ChatGPT: da dicembre offrirà anche contenuti erotici / Arriva il gelato alla patata: la nuova frontiera (insospettabile) del food sostenibile a Milano / Il Parlamento Europeo ha vietato termini come “burger” e “bistecca” per i prodotti vegani, ma noi abbiamo la soluzione / Hai capito il Giorgio Locatelli? Lo chef è stato inserito tra gli uomini di mezza età più sexy al mondo / È stato eletto il panettone migliore al mondo e no, non è di Milano (e manco italiano) / Aumenta il Bonus mamme lavoratrici (con almeno due figli): cosa cambia e come richiederlo / Belle le auto ibride eh, ma tu conosci la differenza tra Plug-in Hybrid e Full Hybrid (e sai perché la prima è meglio?) / L’attico sarà pure figo, ma adesso gli italiani preferiscono vivere al piano terra / Sogno? Realizzazione personale? Naaa: per la Gen Z il lavoro è solo un modo per guadagnare soldi / Leoncavallo, Sala frena sul ritorno in via Watteau: “Non possiamo agevolare” / Svolta sexy per ChatGPT: da dicembre offrirà anche contenuti erotici / Arriva il gelato alla patata: la nuova frontiera (insospettabile) del food sostenibile a Milano / Il Parlamento Europeo ha vietato termini come “burger” e “bistecca” per i prodotti vegani, ma noi abbiamo la soluzione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Oh il 21 maggio c’è il concerto di Radio Italia in Duomo: tutte le info su come andare (e tornare) con i mezzi

Atm si è organizzata per intensificare il servizio in vista dell'evento, che torna dopo due anni di stop. "Le linee M1 e M3 sono potenziate e chiudono più tardi"

Finalmente si torna ad assistere ai concertoni, tutti belli sudati, appiccicati e contenti. Una delle prime big dates della stagione è il tradizionale Radio Italia Live in piazza Duomo. Uno show gratuito, nel quale chi primo arriva meglio alloggia. Se quindi siete super scimmiati vi conviene piazzarvi in front of the palco già dalla mattina, anche se tocca organizzarsi bene vista la caldazza. Se invece non vi frega particolarmente osservare i cantanti da vicino, no problem. Avrete a disposizione tutta la splendida piazza per godervi della buona musica italiana. Il concerto Radio Italia Live 2022 segna il 40esimo anniversario della manifestazione, ancora più importante dopo i due anni di stop forzato causa pandemia. Ci sarete? Ci state pensando? Non sapete come muovervi? Tranqui, siamo qui apposta.

Si prospetta una bella seratina. Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu presenteranno Radio Italia Live per l’ottavo anno consecutivo. L’evento comincerà alle 20:10 spaccate, e sul palco si alterneranno un botto di artisti Made in Italy. In ordine alfabetico Alessandra Amoroso, Blanco, Coez, Elisa, Elodie, Francesco Gabbani, Ghali, Irama, Marracash, Marco Mengoni, Gianni Morandi, Pinguini tattici nucleari, Rkomi, Sangiovanni e Ultimo. Ah, sul sito di Radio Italia fanno sapere che “alla piazza potranno accedere un numero contingentato di persone”, quindi cercate di non arrivare all’ultimo sennò restate fuori. 

Atm sa bene che queste occasioni richiedono uno sforzo maggiore, e ha organizzato tutto per benino. “Le linee M1 e M3 sono potenziate e chiudono più tardi. I treni della M1 in viaggio dopo il normale orario fanno capolinea a Molino Dorino e non a Rho Fieramilano. Gli ultimi treni partono dalle stazioni del centro intorno all’1:10 circa”, si legge in una nota di Atm. Ecco dunque nel dettaglio gli orari delle ultime partenze:  

M1

– dal centro per Rho Fieramilano ore 00:13
– dal centro per Bisceglie ore 1:10
– dal centro per Molino Dorino ore 1:20
– dal centro per Sesto FS ore 1:13

M3

– dal centro per Comasina ore 1:10
– dal centro per San Donato ore 1:11

Altra info utile: i parcheggi di Molino Dorino, Lampugnano, Bisceglie, Maciachini e San Donato prolungano l’orario di apertura fino alle 2 di notte. Quindi raga, in base alla vostra destination regolate la vostra permanenza al concerto. Oh, se volete stare oltre l’orario di chiusura delle metro, come ogni sabato sera sono in servizio i bus sostitutivi, insieme alle altre linee notturne. Per quanto riguarda l’andata dovete sapere che dalle 14 fino a termine servizio i treni M1 e M3 salteranno a pié pari la fermata di Duomo, per motivi di pubblica sicurezza. “Per cambiare linea usate le stazioni di Centrale, Loreto o Cadorna – consigliano da Atm, precisando che se dovete raggiungere la piazza vi basterà scendere alle stazioni vicine di Cordusio, San Babila, Montenapoleone o Missori. E da lì taaac, passeggiatina. Per quanto riguarda i tram ocio, perché come fa sapere Atm “a partire dalle ore 13 circa i tram delle linee 2, 3, 12, 14, 16 e 19 sono deviati e le vetture potrebbero essere rallentate”. Sempre sul sito di Atm trovate tutti i dettagli del percorso di ciascun tram.

CONDIVIDI:
Link copiato!