Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Caldazza non ti temo: 5 ristoranti di Milano con dehor super carini per le cene d’estate

Se di giorno immergersi nelle temperature folli sembra impossibile, la sera può regalarci ancora qualche gioia. Ecco a voi qualche idea per fare serata all'aperto, cenando o sorseggiando semplicemente un ottimo cocktail

Figa raga, ma che caldo fa? Uscire di giorno, se non per lavoro, sembra una follia. Con 36 gradi meglio optare per divano, ventilatore sparato, anguriona e ciao. La sera già meglio. Complici le tenebre e l’arietta più fresca, mangiare una roba in un bel dehor insieme agli amici o la family può rimetterci in pace con sto mondo matto. Ecco perché abbiamo fatto per voi una piccola selezione accurata, 5 ristorantini carinissimi con tanto di tavoli all’esterno, perfetti per trascorrere una spensierata seratina estiva. Taaac!

Particolare – Porta Romana
Dove: via Gerolamo Tiraboschi 5

Il menù qui è curato dallo chef Andrea Cutillo, che propone piatti attenti alla valorizzazione della materia prima. Il locale è ispirato a un’eleganza retro, un mix fra anni ’50 e ’60. Il dehor è stato ampliato da poco, quindi è bello spazioso, pieno di divanetti sciccosi perfetti per brindare e sorseggiare champagne col mignolino alzato. 

dsc_0889.jpg

Testone – Navigli
Dove: via Vigevano 3

Se avete voglia di street food, questo è il posto giusto. Roba semplice, spartana, goduriosa: bruschette, taglieri, pasta casereccia ma pure prosciutto e melone che in questo periodo è sempre il benvenuto. Il dehor esterno è bello grande, con oltre 100 coperti: lo stile è quello tipico di Testone, mattoni a vista e il design rural industrial, con cucina e camino a vista. Figo.

t_2180.jpg

Nhero Milano – Repubblica
Dove: via Felice Casati 44

All’interno di un’ampia e moderna location convivono una pizzeria, un lounge bar, un bistrot e una pasticceria. Quindi benissimo per merenda, ma pure per aperitivo e pizzata. I dehor qui sono 2, belli grandi, trasformati in ambienti open air per l’occasione estiva. Oltre a questi spazi, è possibile trovare altri tavolini sul grande marciapiede di Vittor Pisani, sotto i portici, in un’area delimitata da piante verdi all’ombra di bianchi ombrelloni. Quindi se siete in tanti… nessun problema!

I Compari – Risorgimento
Dove: via Ciro Menotti 5

Se cercate la Sicilia a Milano la trovate in corso Indipendenza, dove sorge il regno del bakery chef Tommaso Cannata. Durante tutto l’anno è possibile gustare i piatti della tradizione siciliana comodamente seduti ai tavoli che si susseguono lungo il perimetro esterno del locale. Una piccola e graziosa isola verde con una panca a forma di mezzaluna e alcuni tavoli ricrea un piccolo salotto all’aperto dove godersi l’anima sicula del posto. Cannolo obbligatorio.

Mamba – Colonne
Dove: via Edmondo de Amicis 4

Questo cocktail bar con cucina Nikkei firmata dallo Chef Rafael Rodriguez ha aperto da pochissimo, quindi tocca andare a inaugurarlo. La proposta è decisamente originale, e si compone di cocktail ricercati e di una cucina Nikkei che fonde la tradizione gastronomica peruviana con quella giapponese. Il locale è dotato di una veranda all’aperto e di un dehor, in cui l’atmosfera è allietata dalle note dei dj set organizzati durante il fine settimana. Modaiolo.

CONDIVIDI:
Link copiato!