Skip to content
Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici
CONDIVIDI:
Link copiato!

Quanto ci smena Milano con le multe non pagate? (Spoiler: un botto)

Nelle tasche dell’amministrazione lombarda sarebbero dovuti entrare, nel 2021, ben 59 milioni di euro di multe, che però non sono state mai pagate.

Ci sarà capitato un milione di volte di sbroccare alla vista di una multazza spuntata a sorpresa in mezzo alla posta. Figa, a volte solo per aver superato di un cicinino il limite di velocità parte come niente un cinquantone. Noi Imbruttiti, per quanto scoglionati, alla fine paghiamo sempre (vero?) ma c’è anche un botto di gente che – per un motivo o per un altro – lascia cadere nel vuoto la richiesta di denaro. L’è inscì. A Milano, c’è da dire, si fa parecchio cassa con le multe. Quando il Ministero dell’interno ha pubblicato i dati dei proventi delle sanzioni stradali, è venuto fuori che la City è la capitale italiana delle multe. Non si scherza un cazzo. Tra le grandi città dello stivale è infatti quella che ha registrato nel 2021 i maggiori introiti, raccogliendo ben 102,6 milioni di euro per sanzioni da violazione del codice della strada, di cui quasi 13 milioni solo grazie all’autovelox. Che roba. Ma invece, quanto ci ha smenato di multe non pagate?

Nelle tasche dell’amministrazione lombarda sarebbero dovuti entrare, nel 2021, ben 59 milioni di euro di multe, che però non sono state mai pagate. In alcuni casi il pagamento è stato impedito da ricorsi, prescrizioni o infinite menate burocratiche. Ma molte sono semplicemente sanzioni non pagate, arretrate, scadute. Non solo: le contravvenzioni più antiche, quelle che risalgono al 2013, con relative spese di notifica, sono state stralciate dal bilancio. E quindi ciaone. Parliamo di oltre 98 milioni e mezzo di euro che il Comune non vedrà mai. C’è da sottolineare che, almeno, la tendenza è in miglioramento: se nel 2016 l’amministrazione incassava meno del 40% delle multe staccate, negli ultimi due anni siamo saliti sopra al 55%. Per dirla con i numeri, che magari è più chiaro: le multe non saldate valevano 176 milioni nel 2016, 157 nel 2017, 134 nel 2018, fino ai 68 milioni del 2020. Che, comunque, sono un botto di soldi. Quanta roba si potrebbe fare in città con 68 milioncini?

Che si può fare, quindi, per queste multe non pagate? Poca roba. Si può provare a riscuotere, certo. Sul tema è intervenuto anche l’Organo di revisione del bilancio di Palazzo Marino, che in merito agli incassi delle multe future “raccomanda un attento e costante monitoraggio delle entrate, al fine del mantenimento degli equilibri del bilancio 2022-2024”. Eh, ci si proverà. Le previsioni per il Comune, comunque, sono piuttosto buone (per la cassa). Stando a quanto riportato da Corriere della sera, in riferimento all’ultimo bilancio di previsione, il Comune ritiene di incassare – di multe – 232 milioni nel 2022, 252 milioni nel 2023 e altrettanti nel 2024. Figa!

CONDIVIDI:
Link copiato!