Skip to content
Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà
CONDIVIDI:
Link copiato!

“Fate la doccia insieme”: l’assurda (ma non troppo) proposta della ministra svizzera per risparmiare in bolletta

L’invito è della ministra dell’ambiente Simonetta Sommaruga: la proposta ha suscitato l’ironia degli svizzeri, dato che proprio la stessa ministra è sposata ma non convive col marito

Imbruttiti, questa di sicuro vi farà saltare sulla sedia. Se per ridere o dall’incazzatura, sta a voi deciderlo. Prima, fidatevi, dovete leggere le parole della ministra svizzera dell’ambiente Simonetta Sommaruga, rilasciate in un’intervista al Tages Anzeiger di Zurigo. La sciura ministra ha ben pensato di consigliare alle coppie conviventi, in vista dell’inverno, di farsi la doccia insieme. Il tutto per risparmiare energia e acqua. La ministra ha proseguito: “So comunque che più si è in avanti con gli anni più un suggerimento come questo può suscitare perplessità”. Ma ci pensate a due poveri anziani a barcamenarsi per stare in due in un box doccia di mezzo metro quadro? Ma dai su. E infatti la proposta ha scaturito l’ironia e la rabbia dei nostri vicini svizzeri. Soprattutto perché la stessa ministra, pur regolarmente sposata con lo scrittore Lukas Hartmann, non convive con lui. Insomma, i sacrifici fateli voi. Svizzeri allibiti, chiaramente.

Aldilà dell’ironia, la situazione energetica della Svizzera è un dramma: solo il 25% dell’energia è prodotto dal paese, mentre il restante 75% arriva dall’estero. I nostri vicini ironizzano e si aspettano già un inverno di blackout, cene a lume di candela e saccheggi ogni dì. Divertente eh, ma a rischio serio c’è davvero la stagione sciistica a causa del notevole bisogno di energia elettrica degli impianti di risalita, mentre alcune città, tra cui Zurigo, hanno già annunciato un Natale con le luminarie ridotte al minimo.

Il punto è che sono solo le prime mosse che il governo svizzero porta avanti verso un consumo energetico più friendly, visto che il ministro dell’Economia Guy Parmelin è accusato, in soldoni, di essersela dormita per un bel po’ prima di creare un piano di emergenza per il consumo energetico. Però forza amici svizzeri, sentite la ministra Sommaruga: “Ho imparato a spegnere sempre le luci”. Figa, allora a posto. Basta che inizi a spegnerle anche il marito nell’altra casa.

CONDIVIDI:
Link copiato!