Skip to content
Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo
CONDIVIDI:
Link copiato!

Una pista da sci in centro a Milano? Tutto vero: è arrivato lo Swiss Winter Village

Fino al 27 novembre piazza Gae Aulenti farà spazio a un piccolo mondo svizzero con igloo, chalet e soprattutto una pista sintetica, dove divertirsi con gli sci o a bordo di uno snow tube. E sono possibili anche lezioni gratuite.

Se l’Imbruttito non va in montagna, è la montagna a venire a Milano. Taaac! Bella raga, avete sentito che bomba? Nella City ha appena aperto una pista da sci, con la neve e tutto il resto. Fino al 27 novembre in piazza Gae Aulenti troverete lo Swiss Winter Village, un piccolo mondo svizzero con igloo, chalet e soprattutto una pista sintetica dove divertirsi con gli sci o su uno snow tube (gommoni) canticchiando Last Christmas. Figata!

Una bella iniziativa nata da un’idea di Svizzera Turismo per far conoscere tutte le novità dell’inverno svizzero, sport invernali e mercatini di Natale. Il place è bello grande, 800 mq, e vuole proporsi come ponte simbolico verso le Olimpiadi 2026. Se la situa vi intriga ma con gli sci siete piuttosto dummies, potete prenotare una lezione gratuita di 40 minuti con i maestri della Giorgio Rocca Ski Academy. Le sessioni sono aperte a tutti su prenotazione dal sito, tel chi il link. La mattina è riservata alle scolaresche, il pomeriggio invece ad associazioni sportive e ospiti individuali, dalle 15 alle 21. Così magari vi allenate un attimo in vista di una vacanzina sulla neve, perché no. E se non avete l’attrezzatura, no problem, potete noleggiare gratuitamente sul posto sci, scarponi e bastoncini.

E se scenderete in pista, vi sarà data anche una bella pettorina sponsorizzata da Swiss Miniatur, da conservare come biglietto d’ingresso gratuito allo storico museo di arte moderna all’aperto di Melide, sulle sponde del lago di Lugano. L’iniziativa vuole “incentivare la pratica degli sport invernali, soprattutto fra le nuove generazioni”, spiegano da Svizzera Turismo. Ovviamente oltre allo sci ci si può anche rilassare alla grandissima sulle sdraio, sorseggiando le tisane calde di Ricola. Benessere estremo. E se vi sentite a disagio perché, ad esempio, non avete mai indossato un paio di sci in vita vostra, tranqui: lo Swiss Winter Village va benissimo anche per il pubblico più sedentario. “Non vogliamo promuovere solo le destinazioni di montagna, ma anche presentare le città che rappresentano le varie sfaccettature del turismo svizzero e sono facilmente raggiungibili in treno da Milano”, ha spiegato Christina Glaeser, direttrice di Svizzera Turismo.

Il Village ha tra gli obiettivi anche quello di promuovere la mobilità sostenibile. Una featuring tra Ferrovie federali svizzere e Trenitalia propone non solo il Bernina Express, la traversata più spettacolare delle Alpi, ma pure lo sconto PromoSvizzera per raggiungere le varie mete del Paese in treno Eurocity durante il periodo dell’Avvento, che con i mercatini e i paesaggi innevati è davvero tanta roba. Chi viaggia in treno dall’Italia, inoltre, può beneficiare di sconti su skipass e sul noleggio attrezzatura in alcuni comprensori selezionati con l’offerta ride&slide. Che dite, girettino in Porta Nuova?

CONDIVIDI:
Link copiato!