Skip to content
Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Area B, si cambia ancora: tutte le nuove regole (e le deroghe)

L'amministrazione ha deciso di andare incontro a chi ha difficoltà ad acquistare un nuovo veicolo non inquinante e di consentire maggiori ingressi a chi ha redditi bassi.

C’era un certo scazzo tra i milanesi dopo le limitazioni introdotte dal primo ottobre per accedere all’Area B. La mega zona a traffico limitato, infatti, da due mesi è vietata anche ai benzina euro 2 e ai diesel euro 4 ed euro 5. Lo scontento generale (forse) ha convinto la giunta a piazzare qualche modifica, scegliendo un atteggiamento più morbido che lasci un po’ di libertà a chi è in possesso di una macchina euro 5 diesel

La decisione, ha detto l’amministrazione in una nota, “è stata presa per venire incontro alle particolari difficoltà di acquistare un nuovo veicolo non inquinante e per consentire maggiori ingressi a chi ha redditi bassi, oltre che per agevolare chi utilizza parcheggi di interscambio e car pooling”. E quindi, il veicolo Euro 5 potrà continuare a circolare tranquillamente fino all’arrivo della nuova auto, ma non bisogna comunque sedersi sugli allori: la corda si potrà tirare al massimo fino al 30 settembre 2023. Le stesse regole e condizioni pari pari saranno valide anche per proprietari di taxi diesel Euro 5, titolari di licenze comunali di esercizio e per autobus diesel euro 4 adibiti al servizio di trasporto pubblico locale.

Altra news interessante: chi è in possesso di un diesel Euro 5 con reddito Isee inferiore a 20K, fino ad adesso poteva accedere all’Area B per 50 volte l’anno nel primo anno di entrata in divieto del veicolo, mentre ora potrà farlo per 70 volte. Bene dai. Capitolo parking: chi ha un diesel Euro 5 ed è anche in possesso di abbonamento annuale o mensile a uno dei parcheggi di intercambio di Lampugnano, Forlanini e Rogoredo, potrà accedere ad Area B fino al 30 settembre 2023. Stay tuned perché asap potrebbero spuntare ulteriori novità riguardanti il parcheggio di via Ripamonti, che poi è uno dei più utilizzati. L’amministrazione infatti sta studiando un sistema di abbonamento che permetta di usufruire dello stesso tipo di deroga. Top.

Usate spesso la macchina in condivisione? E allora sappiate che il divieto di accesso e circolazione in Area B è posticipato al 30 settembre dell’anno prossimo anche per i veicoli diesel Euro 5 quando utilizzati per gli spostamenti in car pooling, quindi con almeno tre persone a bordo. “Per ottenere questa deroga è necessario essere regolarmente registrati su piattaforma telematica, comprese quelle gestite da soggetti autorizzati a operare in via sperimentale”, si legge nella nota del comune. Riguardo ai tempi, ci si sta muovendo in fretta. “L’amministrazione – ha precisato ancora Palazzo Marino – sta lavorando all’attuazione dei provvedimenti in modo che entro dicembre sia possibile presentare le nuove richieste di deroga sul sito del comune di Milano”.

Cuntent?

CONDIVIDI:
Link copiato!