Skip to content
San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano
CONDIVIDI:
Link copiato!

Oh venerdì 16 dicembre c’è lo sciopero dei mezzi, beccatevi le info

Lo sciopero, proclamato dai sindacati per protestare contro la legge di Bilancio, coinvolgerà metro, tram, bus, treni e la funicolare Como-Brunate.

Raga ocio che venerdì 16 hanno indetto lo sciopero dei mezzi. Possibilissimo, quindi, che se non vi organizzate per tempo, tram, metro e bus vi lascino a piedi. A proclamare lo sciopero, come annunciato dal ministero dei Trasporti, sono i sindacati Cgil Lombardia e Uil Milano e Lombardia, che hanno aderito a uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati proclamato a livello nazionale. Andiamo con le info così non ci arrivate impreparati.

Lo sciopero è stato proclamato “contro una legge di Bilancio iniqua socialmente che penalizza il mondo del lavoro dipendente e mortifica le aree di precariato del nostro paese. In particolare su fisco, pensioni e trattamento salariale”. That’s it. Allora, per quanto riguarda i mezzi ATM, lo sciopero potrebbe avere conseguenze sul servizio dalle 18 alle 22. I trasporti sono garantiti per tutto il resto della giornata, quindi se siete in office basterà uscire un pelo prima e sarete a posto. Stessa roba per i bus, che potrebbero stare fermi tra le 18 e le 21:59 (non chiedeteci perché non 22, sul sito di ATM c’è scritto così). Attenzione che oltre a tram, metro, filobus e bus, la mobilitazione potrebbe creare disagi anche sul servizio della funicolare Como-Brunate, impallata dalle 8:30 alle 12:30.

tram-6.jpg

E i treni, tuttapposto? Eh no. Come leggiamo sul sito di Trenord, “nella giornata di venerdì 16 dicembre 2022 è stato indetto uno sciopero dalle ore 9 alle ore 13 che potrà generare ripercussioni anche sulla circolazione ferroviaria in Lombardia. Il Servizio Regionale, Suburbano ed il servizio Aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Se siete in panic perché proprio venerdì dovete andare in aeroporto, vi tranquilliziamo subito. Come spiegato sul sito, nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra “Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per i soli collegamenti aeroportuali tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto”.

Poi non dite che non vi avevamo avvisato eh!

CONDIVIDI:
Link copiato!