Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

È ufficiale: il costo del biglietto dei mezzi a Milano aumenta a 2,20 euro

E aumento fu: dopo tanto parlare (e speculare), l’ufficialità è arrivata direttamente dalle parole del Sindaco Beppe Sala. Il biglietto dei mezzi, da gennaio, passa da 2 euro a 2,20 euro. Sbam.Per il momento pare che l’aumento interesserà solo i biglietti singoli e non gli abbonamenti, ma un adeguamento, prima o poi, arriverà per tutti. […]

E aumento fu: dopo tanto parlare (e speculare), l’ufficialità è arrivata direttamente dalle parole del Sindaco Beppe Sala. Il biglietto dei mezzi, da gennaio, passa da 2 euro a 2,20 euro. Sbam.

Per il momento pare che l’aumento interesserà solo i biglietti singoli e non gli abbonamenti, ma un adeguamento, prima o poi, arriverà per tutti.

Non si sa ancora se sarà dal primo gennaio o pochi giorni dopo – ha spiegato il primo cittadino nella mattinata di mercoledì – Diciamo che è solo una questione di tempi tecnici per poterlo fare. A questo punto, dovendo farlo, lo facciamo”.

Il motivo è uno: le casse delle aziende di trasporto pubblico sono in crisi a causa dell’aumento dei costi energetici e del minore incasso dovuto a un volume di biglietti ancora lontano dal 2019. Si tratta di “una situazione che tocca un po’ tutte le grandi città”, ha sottolineato il sindaco, aggiungendo che “venerdì incontrerò i sindaci di Roma e Napoli a Roma. Ma sentivo il sindaco di Torino che anche lui ha difficoltà”.

Insomma, forse saremo i primi a lamentarci, ma l’aumento via via toccherà tutto lo Stivale. Certo che è una bella botta…

CONDIVIDI:
Link copiato!