Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

È ufficiale: il costo del biglietto dei mezzi a Milano aumenta a 2,20 euro

E aumento fu: dopo tanto parlare (e speculare), l’ufficialità è arrivata direttamente dalle parole del Sindaco Beppe Sala. Il biglietto dei mezzi, da gennaio, passa da 2 euro a 2,20 euro. Sbam.Per il momento pare che l’aumento interesserà solo i biglietti singoli e non gli abbonamenti, ma un adeguamento, prima o poi, arriverà per tutti. […]

E aumento fu: dopo tanto parlare (e speculare), l’ufficialità è arrivata direttamente dalle parole del Sindaco Beppe Sala. Il biglietto dei mezzi, da gennaio, passa da 2 euro a 2,20 euro. Sbam.

Per il momento pare che l’aumento interesserà solo i biglietti singoli e non gli abbonamenti, ma un adeguamento, prima o poi, arriverà per tutti.

Non si sa ancora se sarà dal primo gennaio o pochi giorni dopo – ha spiegato il primo cittadino nella mattinata di mercoledì – Diciamo che è solo una questione di tempi tecnici per poterlo fare. A questo punto, dovendo farlo, lo facciamo”.

Il motivo è uno: le casse delle aziende di trasporto pubblico sono in crisi a causa dell’aumento dei costi energetici e del minore incasso dovuto a un volume di biglietti ancora lontano dal 2019. Si tratta di “una situazione che tocca un po’ tutte le grandi città”, ha sottolineato il sindaco, aggiungendo che “venerdì incontrerò i sindaci di Roma e Napoli a Roma. Ma sentivo il sindaco di Torino che anche lui ha difficoltà”.

Insomma, forse saremo i primi a lamentarci, ma l’aumento via via toccherà tutto lo Stivale. Certo che è una bella botta…

CONDIVIDI:
Link copiato!