Skip to content
Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL
CONDIVIDI:
Link copiato!

Oh, ma ‘sta neve? Facciamo un check delle previsioni meteo per Natale e Capodanno

Abbiamo spulciato un po' di siti meteorologici per capire che cielo ci aspetta durante i giorni di festa. Spoiler: se potete cambiare aria, fatelo.

Raga, siete già a posto con i programmi per Natale e Capodanno? O magari state valutando di andare via qualche giorno? Sia come sia, potrebbe interessarvi sapere quale sarà il meteo di Milano durante i giorni di festa. Cioè, giusto per capire se potremo godere di un bel manto di neve natalizia oppure no. Spoiler: no.

Mettendo a confronto le previsioni di vari centri meteorologici, il risultato non cambia: l’alta pressione sta tornando a farci visita. L’Anticiclone delle Azzorre porterà quindi alta pressione sull’Italia, che però in pianura Padana si tradurrà in una nebbia persistente. Niente di nuovo. Ergo per Natale dobbiamo aspettarci un clima sostanzialmente poco invernale e temperature ben al di sopra della media stagionale, ma difficilmente avremo un bel cielo azzurro terso. Le temperature più alte non impediranno alla nebbia di coprirci con il suo manto grigiastro. Bellamerda. C’è da dire che, probabilmente, la maggior parte di noi trascorrerà Vigilia, Natale e Santo Stefano chiusa in casa a disruggersi di cibo e giochi in scatola con family and friends, quindi poco male.

Per quanto riguarda Capodanno, stando alle previsioni de Il Meteo, la struttura anticiclonica in risalita dall’Africa ci accompagnerà fino ai primi giorni del 2023. “La stasi atmosferica dovuta all’anticiclone produce un ristagno dell’aria nei bassi strati, specie in Val padana, con conseguente formazione di nebbie o nubi basse e con temperature che rimangono piuttosto fredde anche di giorno”. Traduzione: non cambierà un cazzo. Farà freddino, anche se probabilmente non in maniera esagerata, e la nebbia ci farà compagnia per tutte le feste. “La mancanza di ventilazione per giorni e giorni favorirebbe il ristagno delle sostanze inquinanti che, soprattutto a causa dell’alta pressione, sono destinate a rimanere schiacciate nei bassi strati dell’atmosfera, determinando dei parametri ambientali spesso pessimi, con gravi ripercussioni sulla nostra salute (malattie respiratorie, etc)”, si legge sul sito del Meteo. Quindi, consiglio spassionato: se potete cambiare aria, fatelo!

CONDIVIDI:
Link copiato!