Skip to content
In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ussignur, ma quanto costa un caffé da Cracco? (spoiler: non quello che pensate)

C'è chi sottolinea quanto un caffé al ristorante di Cracco in Galleria non costi assolutamente uno sproposito (come credono in molti); c'è poi chi rilancia dimostrando, invece, di aver pagato 9 euro per una camomilla. Quindi?

“Signora mia, ma quanto costerà mangiare da Carlo Cracco, il re degli chef Imbruttiti di Milano?”, “La pizza viene 22 euro?”, “U mamma… e chissà quanto costerà un semplice caffé allora!”. Conversazioni tipo fra sciure e sciuri della City, come spesso succede quando ci si ritrova davanti al ristorante di Cracco in Vittorio Emanuele. Ve lo siete mai chiesto, voi, quanto costa un caffé nel tempio dell’ex giudice di Masterchef? A rispondere a questa domanda è stato il fotografo Andrea Cherchi, che sul profilo Facebook Semplicemente Milano ha voluto togliere il dubbio a chi si immagina cifre folli per un caffettino al bancone. Raga, senza troppo hype: il coffee da Cracco costa banalmente 1,50 euro. That’s it.

“Alla signora che fuori da Cracco ha detto alle amiche che qui il caffè lo paghi come minimo venti euro, dedico questa mia foto e il mio caffè”, ha scritto Cherchi, pubblicando uno scatto dello scontrino. “Mai parlare senza verificare. Un caffè da Cracco 1 euro e 50. Gentilezza ed eleganza senza prezzo, così come sempre dovrebbe essere”, ha concluso, con un rimbrotto ai prevenuti. Chiaramente lo scatto è diventato virale in tempo zero e ha scatenato un botto di commenti. C’è chi ha precisato: “Il caffé al banco ha prezzi analoghi sia nel bar da Cracco che da Massari, lo aveva da Cova come in qualsiasi altro bar del centro di Milano, la sassata arriva se ti accomodi

Attenzione però, perché tra i tanti comenti c’è anche chi ha deciso di condividere uno scontrino di Cracco risalente al 2020, probabilmente con servizio al tavolo: un espresso 3,50 euro, camomilla 9 (WTF) e acqua 4. Quindi insomma, prezzi tutt’altro che cheap. Qualche giorno prima, però, era apparso un altro scontrino (figa, ma da Cracco vanno tutti per fotografare scontrini?) che dimostrava come una colazione con cappuccio e brioche fosse costata solo 4 euro e 80, meno che in Autogrill. “Questo è il risultato di quello che ho pagato facendo colazione da Cracco in Galleria, con una brioche che te la ricordi tutta la vita, stoviglie d’argento e porcellana – si legge nel post -. Che se state ad ascoltare i cretini che fanno post sensazionalistici lamentandosi di prezzi esorbitanti, che si mettono seduti, serviti e riveriti in galleria, state freschi. Praticamente la colazione all’autogrill costa di più”.

Raga, se siete stati anche voi da Cracco sventolate il vostro scontrino così possiamo metterci pure noi a gossippare come vecchie zabette. Dai!

CONDIVIDI:
Link copiato!