![snapinsta.app_1080_319914797_517769850411217_9189058207314800279_n](https://imbruttito.com/images/snapinsta.app_1080_319914797_517769850411217_9189058207314800279_n.jpg?p=16x9&s=6afa5c13fd51ae1c9191720d8aad004f)
Sono tantissimi gli artisti e le band che, prima di arrivare al successo, si sono fatti le ossa cantando per strada, o in metropolitana. I Maneskin, per dirne una. Esibirsi per le vie della città, o magari dentro una stazione, per molti artisti è un modo per fare esperienza, per esprimersi, per farsi conoscere e per raccogliere un po' di grana. Ecco perché, nella stessa settimana sanremese, a Milano parte SanMetro, il primo festival della canzone metropolitana, un contest organizzato e promosso da OpenStage con Atm e Metro5. Dal 7 al 10 febbraio band, artisti emergenti e cantanti, si sfideranno sui palchi di Sound underground nelle stazioni di Garibaldi M2, Loreto M2 e Bicocca M5. Figo, no?
Tra gli artisti partecipanti il pubblico selezionerà, tramite i social di Open Stage, i 9 finalisti che parteciperanno all’evento di chiusura previsto per venerdì 10 in M5 Bicocca. Può partecipare qualunque artista, purché rispetti il tema del festival, che per questa prima edizione è l’allegria, ironia e leggerezza. Si può partecipare con brani inediti o cover: la partecipazione è gratuita e, come si legge sul sito ufficiale, dal 3 febbraio "troverete gli slot liberi sui palchi appositamente creati per il festival, sull’app di Openstage. Gli slot sono disponibili fino ad esaurimento posti". Sicuramente una bella opportunità per i tanti artisti di strada che allietano le nostre passeggiate o le nostre attese in metro.
Alla fine della fiera gli artisti in gara saranno 18, 2 su ogni palco (M2 Porta Garibaldi, M2 Loreto, M5 Bicocca) per ognuno dei tre giorni. Gli slot dedicati al festival avranno i seguenti orari: 15/16 e 16/17, info utile per chi volesse piazzarsi fronte palco ad ascoltare le esibizioni. La cosa figa è che, volendo, l'artista si potrà esibire per l’intera ora. I 9 finalisti saranno comunicati la sera di giovedì 9 febbraio a chiusura delle votazioni del pubblico: chi sarà selezionato per la finale si esibirà davanti ai giudici venerdì 10 Febbraio dalle 18 in poi. Ecco come potrete votare: ogni giorno sulla pagina Instagram di Openstage dalle 13 alle 19:30 sarà postata una storia per ogni palco. Tramite sondaggio sarà il pubblico a decidere quali artisti andranno in finale. Easy. Durante la finale del 10 febbraio, trasmessa sui canali social di Rockit, media partner dell’evento, e condotta dal mitico Marco Maccarini, a scegliere il vincitore sarà una giuria tecnica composta dall'autore televisivo Lorenzo Campagnari, da Cesareo di Elio e le Storie Tese e da Dario Falcini, direttore di Rockit. Taaac!
Oh, il vincitore riceverà due inviti per il MI AMI Festival e un’intervista su Rockit, oltre ad avere la possibilità di partecipare a una data speciale del progetto Special Stage organizzato da Officine Buone. Bella storia!
Seguici anche su Instagram, taaac!