Skip to content
Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL
CONDIVIDI:
Link copiato!

Uella, il famoso (ed elegantissimo) Caffè Rivoire di Firenze sbarca a Milano

Ristorante, bar, cocktail bar e laboratorio di cioccolato: il celebre locale fiorentino arriverà presto a Milano e si farà in tre: Brera, Porta Venezia e piazzale Cadorna. Top!

Per chi non lo sapesse, Caffé Rivoire è uno dei locali più chic di Firenze. Ristorante, ma anche bar, cocktail bar e laboratorio dalla storia antichissima: qui ancora oggi si respira l’elegante atmosfera dei caffè ottocenteschi. Merito del design elegante, delle pareti completamente ricoperte da immagini di opere rinascimentali e barocche, ma soprattutto del menù e della grande attenzione riservata ai prodotti e alle materie prime. Insomma, tanta roba, pronta a sbarcare in quel di Brera entro Pasqua per offrirci un nuovo place to be per le nostre pause raffinate. Quelle da mettersi in tiro, belli precisi, e via.

Instagram
rivoirefirenze

Instagram

Ma ocio, perché Rivoire ha annunciato l’apertura di ben tre nuove sedi milanesi: la prima sarà un flagship store che dovrebbe aprire in tempo per la prossima Pasqua in piazza Formentini, zona Brera. Carmine Rotondaro, proprietario di Rivoire, “ha ideato un concept per i nuovi locali che offrirà ai clienti un’esperienza inaspettata, una vera e propria immersione nel mondo Rivoire guidata non solo dal palato”, come raccontato da una nota della società. L’impronta fiorentina non mancherà. Anche qui le pareti saranno ricoperte da immagini di opere rinascimentali e barocche, “richiamo alla grande arte fiorentina, culla della tradizione Rivoire, ma realizzato nello spirito contemporaneo del metaverso, superando il concetto di affresco e raggiungendo un inatteso effetto quasi tridimensionale”. Figa che hype.

Instagram
rivoirefirenze

Instagram

A caratterizzare il locale anche lampadari preziosi, messi a disposizione dalla collezione privata di Carmine Rotondaro, oltre a un scicchissimo pavimento in onice rosa. Anche nella sede di Milano non mancherà il laboratorio, che permetterà ai clienti di degustare la tradizionale cioccolata preparata secondo le antiche ricette dei maestri cioccolatieri Rivoire dal 1872. E poi ancora preparatevi all’accurata drink list, che proporrà cocktail originali ed esclusivi, e ai raffinati menù pensati per la cena. Come anticipato, oltre al locale in Brera, entro l’anno ne spunteranno altri due: uno in Porta Venezia e l’altro in piazzale Cadorna. Top!

CONDIVIDI:
Link copiato!