Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Pixie Curtis va in “pensione” a 11 anni: storia della baby imprenditrice che possiede due aziende milionarie

La ragazzina possiede due società milionarie, messe in piedi grazie all'aiuto della madre, donna d'affari molto nota in Australia. Adesso, però, pare che Pixie abbia deciso di voler fare solo la studentessa

Vi dice niente il nome Pixie Curtis? Forse no, e allora vi briffiamo al volo. Pixie, 11 anni, è la figlia di tale Roxy Jacenko, donna d’affari e socialite australiana nota al grande pubblico internazionale per essere arrivata seconda nella terza stagione di The Celebrity Apprentice Australia. La Jacenko possiede un’agenzia di talent e un brand d’abbigliamento e vive a Sidney con la famiglia in una villa da 6,6 milioni di dollari. Insomma, la riccanza. Come spesso accade, sfruttando i social per la propria popolarità, Roxy ha fatto conoscere al mondo anche una dei suoi due figli, Pixie. La bimba, seppur così piccola, ha evidentemente ereditato l’ambizione della madre e può già vantarsi di possedere due società: la Pixie’s Fidgets, un’azienda di giocattoli, e la Pixie’s Bows, azienda di accessori per capelli. Del resto – va detto – è cresciuta in una famiglia milionaria (il padre è un ex banchiere) quindi insomma… i mezzi non le sono certo mancati.

Instagram
pixiecurtis

Instagram

Già perché, ad esempio, la Pixie’s Bows è stata fondata proprio dalla sciura Jacenko quando la figlia era appena nata; la bambina ha poi lanciato il brand definitivamente sul mercato posando a sua volta con fiocchi e cerchietti. La Pixie’s Fidgets, invece, ha fatto il boom in pandemia: dopo il primo mese dal lancio ha fatturato qualcosa come 200mila euro in un mese. Adesso le due società consentono alla baby imprenditrice di guadagnare circa un milione di euro al mese. Checazz. Insomma, Pixie arrivava già da una famiglia con la grana, ma con le due aziende la piccola ha dato un’ulteriore sprint che l’ha portata a essere una delle imprenditrici più ricche d’Australia. Giusto per farvi capire: possiede una Mercedes Benz Gl da 270mila euro (che non può guidare, ovviamente) e la sua festa di compleanno più recente è costata 40mila euro. Ciao povery.

Inizialmente, la madre aveva dichiarato alla stampa che la figlia sarebbe potuta andare serenamente in pensione a 15 anni, vivendo eternamente di rendita. Le cose, però, pare siano cambiate. Pixie ha fatto sapere di volersi ritirare gradualmente dalle sue attività imprenditoriali, come annunciato dalla madre (nonché sua manager) su News.com.au, spiegando che l’11enne andrà in semi-pensione: “Pixie ha deciso di concentrarsi sul suo imminente ingresso al liceo”. Lo shop online Pixie’s Pix resterà comunque aperto: “Tornerà com’era in origine, e continueremo a gestirlo insieme ma con molta meno pressione per Pixie”. Che – forse – adesso potrà provare a essere solo una ragazzina.

CONDIVIDI:
Link copiato!