Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ocio che è in arrivo uno sciopero generale: si rischia un bel casotto

Il giorno della Festa della donna è previsto uno sciopero generale proclamato a livello nazionale dai sindacati per protesta contro il peggioramento delle condizioni di vita e lavoro delle donne. Possibili disagi per il trasporto pubblico.

Se pensavate che il massimo dello sbatti l’8 marzo sarebbe stato evitare le mimose, spiace deludervi: per il giorno dedicato alla Festa della donna è previsto uno sciopero generale che, come riportato dal portale del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato proclamato a livello nazionale dai sindacati Slai Cobas, Cub e Usb. Ergo: bello sbatti.

Possibile, quindi, un freeze della City. I lavoratori di tutte le categorie pubbliche e private, infatti, potranno aderire allo sciopero e tenere le braccia incrociate 24 ore. Tra questi, ça va sans dire, ci sono anche i dipendenti del trasporto pubblico locale, cosa che potrebbe provocare un bel po’ di disagi per chi solitamente si sposta con i mezzi. A rischio, quindi, metropolitane, autobus e tram e i convogli regionali di Trenord, anche se as usual dovrebbero essere garantite le classiche fasce orarie di garanzia. Ma perché uno sciopero, si chiederà qualcuno poco sul pezzo?

La scelta della Festa della donna non è casuale. “Lo sciopero – hanno dichiarato dal sindacato Slai Cobas – servirà per rimarcare il peggioramento della condizione generale di vita delle donne a partire dalla condizione di lavoro nel nostro Paese, che investe tutti gli altri ambiti: sociale, familiare, culturale”. Problemi seri e sicuramente sentiti anche dai milanesi (e dalle milanesi, soprattutto). Focus quindi sulla situazione femminile “di lavoro non lavoro, salute e sicurezza, salario non salario, peso del lavoro di cura per la mancanza di servizi pubblici e gratuiti”, ma si protesta anche per “i gravi tagli alle risorse per la scuola pubblica, la sanità pubblica”. I sindacati puntano anche a una maggiore attenzione sulla “tragica violenza sulle donne” e l’attacco “al diritto di libera scelta della maggioranza delle donne in tema di maternità e di aborto”. 

Se vi sentite coinvolti dalla protesta, sappiate che mercoledì 8 marzo sono previsti due cortei: uno degli studenti al mattino, con partenza prevista alle 9.30, e uno delle organizzazioni femministe alle 18.30, ribattezzato sciopero produttivo e riproduttivo, che partirà dalla stazione Centrale. That’s it!

CONDIVIDI:
Link copiato!