Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Le città con più single sono tutte al Nord: Milano non è prima, ma ci crede

Una ricerca di Meetic, il portale per trovare l'anima gemella, ha svelato la top ten delle città con il più alto numero di single iscritti alla piattaforma di dating online, in rapporto al numero di abitanti. Una cosa è certa: al Nord regna la singletudine.

Avete la sensazione di essere l’unico/a single del vostro gruppo di amici? Tranqui, è solo un’impressione. Milano, infatti, è considerata da sempre la città più single d’Italia per quanto – a livello economico – bisogna dire che non sia affatto conveniente non avere un compagno con cui dividere le spese. Ma that’s it. A sorpresa, però, la City non è davvero la più single del Belpaese. Una nuova ricerca di Meetic, il portale per trovare l’anima gemella, ha svelato la top ten delle città con il più alto numero di single iscritti alla piattaforma di dating online, in rapporto al numero di abitanti. Una cosa è certa: al Nord regna la singletudine.

Contrariamente alle aspettative – dicevamo – non è Milano a svettare tra i primi posti, anzi, è solo 17esima su 20. Il podio, comunque, è tutto nordico: a conquistarsi la first position è Bergamo, seguita da Varese e Como. From settentrione anche il 4°, 5° e 6° posto, conquistati rispettivamente da Treviso, Brescia e Vicenza. Per scovare una città del Sud bisogna aspettare Salerno al settimo gradino. Chiudono la top ten Padova (8°), Firenze (9°) e Perugia (10°).

Secondo la ricerca, comunque, Milano è ai primi posti tra le città più attive, seconda soltanto alla capitale: ciò significa che ok, non ci saranno tanti single quanti a Bergamo, ma sicuramente nella City cerchiamo il vero amore con più impegno rispetto ai cugini bergamaschi. Non solo: i single milanesi iscritti a Meetic sono infatti al secondo posto per quanto riguarda le note vocali sul profilo, secondi solo ai torinesi. Ergo, nella fase di conoscenza e corteggiamento, ci piace di brutto scambiare vocali più che scrivere o inviare inutili emoji. Quando diciamo “cercare il vero amore” non ostentiamo un romanticismo eccessivo, eh: stando al sondaggio, il 57% degli intervistati ha ammesso di aver rafforzato – quest’anno – il desiderio di intraprendere una storia seria.

Se siete single in cerca, comunque, non fatevi lo sbatti di andare a Bergamo. Milano, per quanto 17esima, è comunque full di uomini e donne senza metà. Su oltre 700mila nuclei familiari presenti, il 47,3% è infatti monopersonale, formato cioè da una sola persona; sono anche in aumento i genitori soli, con almeno un figlio a carico: sono circa 32mila, +7,6% negli ultimi dieci anni. A rivelarlo, lo scorso novembre, era stato il Comune di Milano, con l’obiettivo di stendere un nuovo piano welfare sulla base dell’analisi demografica della popolazione milanese. Dati confermati anche dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, in base alla compravendita degli immobili. Nell’ultimo anno, infatti, sono aumentati i single in cerca di case da comprare, tanto che Milano è l’unica città dove sono più ricercati i bilocali (47,9%), pensate. A novembre scorso, il capoluogo lombardo era prima anche per numero di inquilini single. Insomma Imbruttiti solitari… c’è ciccia in giro, altroché!

CONDIVIDI:
Link copiato!