Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Le università migliori al mondo? Due sono a Milano

Il "Qs ranking by subject" è la classifica 2023 degli atenei mondiali. Ne sono stati presi in esame quasi 1.500, di cui è stata valutata la reputazione presso docenti di altri atenei e datori di lavoro, ma anche l'internazionalizzazione degli studenti.

Oooh, finalmente siamo qui a parlare di qualche record meneghino che non sia legato a traffico, carovita o inquinamento. Parliamo invece di un argomento che ci rende particolarmente orgogliosi: le nostre università sono il top del top. È stato reso noto, infatti, il Qs ranking by subject, ranking 2023 degli atenei mondiali. Ne sono stati presi in esame – pensate – quasi 1.500, di cui è stata valutata la reputazione presso docenti di altri atenei e datori di lavoro, ma anche l’internazionalizzazione degli studenti. Il QS World University Ranking by Subject 2023 rielabora i dati pubblicati dagli analisti di QS Quacquarelli Symonds nel QS World University Ranking, concentrandosi in particolare sulle diverse discipline e suddividendole in 5 macroaree disciplinari: Life Sciences & Medicine, Natural Sciences, Arts & Humanities, Social Sciences & Management, Engineering and Technology. Spoiler: stiamo andando alla grandissima.

Tra le migliori università al mondo ci sono infatti il Politecnico e la Bocconi. Il PoliMi, in particolare, è l’ateneo migliore d’Italia visto che vanta il maggior numero di piazzamenti tra top 10, 20 e 50. Quest’anno per la prima volta al Politecnico gli ingegneri battono gli architetti grazie al boom di Ingegneria Meccanica, disciplina nella quale l’università ha guadagnato ben sei posizioni in un anno raggiungendo un validissimo settimo posto nella classifica mondiale. All’ottavo gradino troviamo Arte e Design, decima Architettura. Grande sprint di Computer science, che con un clamoroso sorpasso guadagna ben 16 posizioni piazzandosi al 33esimo posto al mondo. Come anticipato, risplende anche la Bocconi: settima in Business & Management, ottava in Marketing, 16esima in Economy & Econometrics.

In generale, su 54 materie censite nella classifica, gli Stati Uniti si sono aggiudicati 32 prime posizioni (secchioni), il Regno Unito 15, Svizzera 4, Olanda 2 e l’Italia una. Il primato mondiale non ci riguarda, ma lodiamo comunque gli amici di Roma: La Sapienza si è confermata infatti prima al mondo negli studi classici per il terzo anno di fila, davanti alle storiche rivali Oxford e Cambridge. Ma torniamo a noi…oh, c’è pure la Statale eh! Secondo il QS World University Rankings by Subject 2023, l’Università degli Studi di Milano è la prima Università in Italia per Medicina e Chirurgia, Pharmacy and Pharmacology, Sports related subjects, Social Policy and Administration. Chapeau!

CONDIVIDI:
Link copiato!