Skip to content
Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Milano tutti in cerca di un bilocale: ecco in quali zone comprare a seconda del budget

Nonostante i prezzoni, la gente continua a comprare senza sosta. A confermare la situa è l'osservatorio delle agenzie Tecnocasa. "Piuttosto si rivede il budget, la metratura oppure la posizione, ma se ci sono le condizioni si procede all'acquisto". Tra singletudine e disponibilità economiche, però, il taglio che tira di più è il bilocale.

Anche voi state cercando un bilocale a Milano? No per sapere, perché sembra proprio che – nonostante i prezzi alle stelle – il mercato immobiliare sia bello attivo. Al massimo si sono abbassate le aspettative, quello sì: si parte con l’idea di comprarsi il quadrilocale in centro, e si finisce con un bilo senza box a Rozzano. Ci sta, visto il periodo. A confermare la situa è l’osservatorio delle agenzie Tecnocasa. “Piuttosto si rivede il budget, la metratura oppure la posizione, ma se ci sono le condizioni si procede all’acquisto – spiegano dal gruppo di intermediazione immobiliare – Ancora di più adesso con l’inflazione in aumento che erode i risparmi e spinge sul mattone, sia come abitazione principale sia come investimento”. Ed ecco spiegato il titolo: il taglio più cercato è il bilocale, forse proprio perché la maggior parte di chi cerca non può permettersi nulla di più spazioso. Oh, è così.

A cercare il bilocale sono in tanti, precisamente il 47,9%: una notizia, visto che nelle altre grandi città si cercano per lo più trilocali. Segue, tra le preferenze, il trilocale con il 36,6%. Ma Milano è chiamata la città dei single per un motivo, e cioè che quasi la metà dei nuclei familiari è composta da una sola persona. Ecco perché si cercano anche monolocali: parliamo del 7,7% degli acquirenti, un numerone se confrontato con l’1,8% di Brescia, ad esempio. Chiudono la lista delle preferenze il quadrilocale, con il 7,1% delle richieste (in media) e lo 0,7% di chi fa lo sborone con cinque o più locali. Ma torniamo ai bilocali, che abbiamo capito essere il taglio più ambito: se anche voi state cercando, sappiate che in base al vostro budget vi conviene guardare in specifici quartieri (ed evitarne totalmente altri).

Casa.it ha analizzato i prezzi medi richiesti per gli appartamenti con due locali in vendita nelle varie zone di Milano ad aprile 2023 e ha individuato le zone dove poterne acquistare uno a seconda della grana a disposizione. Partiamo dalla base: se sul piatto potete mettere massimo massimo 200 K, si può acquistare un appartamento con una stanza nelle zone Comasina, Quarto Oggiaro, Baggio, Bisceglie, Olmi, Macconago, Quintosole, Figino, Quinto Romano. In queste zone i bilocali hanno un prezzo medio tra 169mila e 193mila euro. Potete spingere un po’ di più? Allora con un budget fino a 300K si può scegliere di comprare un bilocale nelle zone Forlanini, Parco Monluè-Ponte Lambro, Adriano, Crescenzago, Parco Lambro-Cimiano, Gallaratese, QT8, Trenno, Bicocca, Niguarda-Cà Granda, Parco Nord; ma anche Cascina Merlata, Cimitero Maggiore, Viale Certosa, San Siro, Corso Lodi, Corvetto, Rogoredo, Gorla, Greco, Precotto, Affori, Bovisa, Bande Nere, Inganni, Lorenteggio, Barona, Famagosta, San Cristoforo, Abbiategrasso, Chiesa Rossa, Gratosoglio-Ticinello, Ripamonti, Vigentino, Dergano-Maciachini, Farini, Maggiolina-Zara, Loreto, Nolo, Porta Vittoria, Molise; Lambrate. Figa quanta scelta dai! In queste zone i prezzi medi dei bilocali vanno da 209mila a 288mila euro, quindi fate un check se ci state dentro. 

01web_infografica_casa.it_milano_prezzibilocalizone_rgb.png

Con un investimento da 300mila a 400mila euro si può scegliere invece un bilocale in: Città
Studi, Susa, Corsica, Navigli, Porta Genova, Centrale, Repubblica. In queste zone si spende in media dai 329 ai 378K. Se avete invece la fortuna di scegliere un bilo tra i 400mila e i 500mila euro potete spostarvi nelle più pregiate Cenisio, Sarpi, Arco della Pace, Sempione, Solari-Tortona, Washington, Corso Magenta, Buenos Aires, Porta Venezia, CityLife, Fiera, Lotto, Portello, Ticinese, Porta Romana, Risorgimento, Garibaldi, Isola. In queste zone i bilocali hanno un prezzo medio che va da 402mila a 472mila euro. Figa! Ma si può comunque fare di più. Con un budget dai 500mila euro a 600K si può acquistare un bilocale in zona Guastalla – Palestro dove il prezzo medio dei bilocali è di 544mila euro. Oh, se poi proprio vi va di spendere un botto per un semplicissimo bilocale, ma in centro centro, allora good for you! In Duomo e in Brera avrete vita facile visto che la richiesta media è 661mila euro. Un po’ too much, ma that’s it!

CONDIVIDI:
Link copiato!