Skip to content
Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà
CONDIVIDI:
Link copiato!

Figata! A Milano è nato il primo spazio (in Italia) dedicato alla realtà virtuale

Inaugurazione sabato 13 e domenica 14 maggio. Potrete così immergervi nella VR Experience ma ocio, che l'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

Visori, cuffie e ciaone: l’immersione in una realtà alternativa può ufficialmente cominciare. A Milano è nata una nuova experience, la prima in Italia: in occasione del 44esimo compleanno di Anteo, è nato Anteo Rai Cinema Spazio Realtà Virtuale, il primo spazio attrezzato per la realtà virtuale all’interno di una sala di spettacolo. Figata, vero?

Siamo in Piazza Venticinque Aprile 8; qui adesso potete trovare il primo e unico cinema VR a pagamento con programmazione regolare tutto l’anno. Così, la sera, oltre a domandarvi: “cinemino?”, potete anche chiedervi “cinemino virtuale?”. La cosa top è che lo spazio è anche bello tranquillo, con just 20 sedute comprensive di visori e cuffie per vivere un’esperienza super coinvolgente. Quindi ok, pur essendo una esperienza per sua natura individuale, sviluppandosi all’interno di un cinema e coinvolgendo simultaneamente un gruppetto di spettatori, diventa in qualche modo anche collettiva. Un modo per rimarcare, nelle intenzioni di Anteo, la funzione della sala come luogo primario per il piacere collettivo e la condivisione emozionale. Non una funzione passiva, ma una visione in cui lo spettatore diventa parte dell’esperienza stessa. Oh, vuoi mettere andare lì con un gruppetto di amici? Sballo vero.

anteovr.jpg

Per quanto riguarda la programmazione, si spazierà tra tematiche di attualità, come la salvaguardia dell’ambiente, a temi socialmente rilevanti, ma anche importanti contenuti culturali del patrimonio nazionale. Considerata l’importanza e la straordinarietà del progetto, Anteo e Rai Cinema hanno deciso di dedicare una due giorni alla sua inaugurazione sabato 13 e domenica 14 maggio: avrete così la possibilità di conoscere ed esplorare il nuovo spazio e immergervi nella VR Experience. Ocio che l’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti. I primi contenuti VR che saranno proposti in programmazione e che gli spettatori avranno modo di provare anche durante l’open day sono: Lockdown 2020 – L’Italia invisibile, documentario di Omar Rashid che racconta, attraverso l’utilizzo della realtà virtuale e le voci di Matilde Gioli e Vinicio Marchioni, il viaggio unico nella bellezza e nella desolazione delle più importanti città d’arte italiane durante l’emergenza Covid-19 , un viaggio nell’inferno dantesco per la regia di Federico Basso e Alessandro Parrello accompagnati dalla voce narrante di Francesco Pannofino; Vulcano – La vita che dorme, un’esperienza immersiva che mostra l’eruzione del vulcano islandese sul monte Fagradalsfjall dopo 800 anni di inattività con la regia di Omar Rashid  e la voce di Valentina Lodovini; Happy Birthday, cortometraggio con protagonisti Jenny De Nucci e Fortunato Cerlino e con la partecipazione di Achille Lauro, che affronta un tema delicato e complesso come l’isolamento sociale. Insomma, tanta roba interessante.

Dopo le due giornate di open day, la programmazione di Anteo Rai Cinema Spazio Realtà Virtuale inizierà ufficialmente a partire da venerdì 19 maggio. Tutte le info a questo link. Che dite Imbruttiti, ci immergiamo?

CONDIVIDI:
Link copiato!